€ 11.28€ 12.00 Risparmi: € 0.72 (6%) Spedizione a 1 euro sopra i € 25 Normalmente disponibile in 2/3 giorni lavorativiQuantità: ![]() ![]() Descrizione del libroFirenze, dicembre 1965. Un uomo viene trovato ucciso nella sua abitazione: l'assassino gli ha conficcato un paio di forbici nella nuca. Del morto si conosce la professione, redditizia quanto disgustosa: era un usuraio e la gente, quasi a segnalarne l'estraneità, lo chiamava "il nuovo venuto". Da un primo sopralluogo non emergono indizi significativi. Sarà l'autopsia del medico legale Diotivede a offrire il primo tassello di un puzzle ancora tutto da costruire. Il commissario Bordelli, chiamato a far luce su un delitto che suscita in lui sentimenti contrastanti - il bisogno di far giustizia ma anche una profonda ostilità per la vittima - si appresta a iniziare un'indagine quanto mai ardua.I libri più venduti di Marco VichiAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Il nuovo venuto. Un'indagine del commissario Bordelli acquistano anche Perché dollari? di Marco Vichi € 9.40
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il nuovo venuto. Un'indagine del commissario Bordelli e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniBuon libro scritto con soave nostalgia del passato. Dicembre 1965, Italia di un'altra epoca. Vichi tesse quest'indagine strizzando l'occhio a Simenon e a Mario Soldati. Il suo commissario Bordelli è personaggio d'altri tempi, ex partigiano con ricordi attivi, amico di una ex prostituta, fugge la città che trova rumorosa (sic), indaga con tranquillità e malcelato fastidio sull'omicidio di un usuraio. Gli fa da contorno una Firenze stranamente priva di turisti, ricordo che ce ne erano anche all'epoca. Libro malinconico e tenero, non adatto ai fruitori di noir sanguinolenti. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di B. Laura - leggi tutte le sue recensioniIl nuovo venuto in città viene trovato morto. La città non sembra sconvolta visto che la professione dell'usuraio non è una di quelle amate dalla gente. Per Bordelli una brutta gatta da pelare e solo con l'aiuto anche del suo amico Diotivede riuscirà a sbrogliare questa difficile matassa. Un belllissimo libro ![]() di T. Alessandro - leggi tutte le sue recensioniIl libro mi è stato regalato e non conoscevo l'autore e devo dire che si è rivelata una piacevole sorpresa. L'abientazione a Firenze, i flash back della guerra, le due indagini parallele, scritte senza eccessi, mi sono piaciute. Il commissario è una brava persona, di sani principi che merita di essere conosciuto di più. Infatti ho acquistato un altro libro della serie. ![]() di L. Emanuela - leggi tutte le sue recensioniMah, alla fine si è rivelato una mezza delusione. Il commissario Bordelli non è che sia male, ci sono tutti i personaggi che concorrono a farne un onesto romanzo poliziesco, una discreta trama per arrivare all'assassino e dei personaggi credibili che catturano l'attenzione del lettore. Che poi tutto questo venga ambientato nella Firenze del '65, lo sa solo l'autore. E' che sembra la sagra del luogo comune. Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% | Classifiche Libri più venduti Libri Inglesi più venduti Libri Tedeschi più venduti | My Account Spedizione con Corriere a 1€ Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner | Informazioni Lavora con noi | |||
libreriauniversitaria.it ®2000-2019 | Webster srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |