Il commissario Bordelli di Marco Vichi edito da TEA

Il commissario Bordelli

Editore:

TEA

Collana:
Gialli TEA
Edizione:
3
Data di Pubblicazione:
6 ottobre 2023
EAN:

9788850267132

ISBN:

8850267134

Pagine:
224
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Il commissario Bordelli di Marco Vichi

Trama libro

Firenze, estate 1963. La città è deserta per le vacanze e assediata dal caldo e dalle zanzare. Il commissario Bordelli passa le sue notti a rigirarsi nel letto, dopo giornate di banale routine sbrigata insieme ai pochi rimasti in commissariato. Durante una di quelle notti insonni, Bordelli riceve una telefonata che gli annuncia una morte misteriosa. Recatosi sul luogo del delitto, una villa del Settecento, trova il corpo senza vita di un'anziana signora. Sul lenzuolo c'è un bicchiere con tracce di un medicinale per l'asma e sul comodino, riposto con cura e perfettamente chiuso, il flacone di quel medicinale. Bordelli comincia le sue indagini... Con una «Lettera di Bordelli» all'autore.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Disponibilità immediata
Ordina entro 10 ore e 44 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo domani
servizio Prenota Ritiri su libro Il commissario Bordelli
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 4 recensioni

Semplicemente un poliziotto. Di S. Paolo - 31 dicembre 2023

Non un giallo, solo il racconto di un caso di omicidio (che poi perché alla morte di una vecchia signora nel suo letto si chiama la polizia prima del medico? ) e della sua soluzione. Personaggi ben delineati ma (alcuni) scadenti nel caricaturale. Scrittura scorrevole, che rende facile la lettura nonostante la trama non risulti avvincente.

Una bella storia Di a. gianmarco - 8 maggio 2012

Un bel protagonista il Commissario Bordelli: fumatore con sensi di colpa, compare di ladri e prostitute, esageratamente disincantato e, come prassi vuole, acuto e corretto! Un bel romanzo con personaggi ben profilati, un mistero classicamente svelato alla conclusione e uno spaccato di un'Italia che non vive più.

Più che un giallo... Di S. FEDERICA - 5 ottobre 2010

Vichi certo non scrive solo gialli... La sua penna sottile ci fa compagnia nel ripercorrere quei tempi ormai lontani... Siamo trasportati nell'estate del 1963... Da questa prima indagine del commissario Bordelli a quella in Morte a Firenze, Vichi non ci deluderà...

l'inzio della serie Di z. fabio - 3 agosto 2010

E' il primo libro in cui Vichi ci presenta la figura del commissario Bordelli ex partigiano e ora alle prese con un caso molto intrigante da risolvere. Consigliato a chi ama i polizieschi all'italiana