€ 11.40€ 12.00 Risparmi: € 0.60 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Normalmente disponibile in 3/4 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Lo stranierodi Albert Camus
Trama del libroPubblicato nel 1942, "Lo straniero" è un classico della letteratura contemporanea: protagonista è Meursault, un modesto impiegato che vive ad Algeri in uno stato di indifferenza, di estraneità a se stesso e al mondo. Un giorno, dopo un litigio, inesplicabilmente Meursault uccide un arabo. Viene arrestato e si consegna, del tutto impassibile, alle inevitabili conseguenze del fatto - il processo e la condanna a morte - senza cercare giustificazioni, difese o menzogne. Meursault è un eroe "assurdo", e la sua lucida coscienza del reale gli permette di giungere attraverso una logica esasperata alla verità di essere e di sentire. Un romanzo tradotto in quaranta lingue, da cui Luchino Visconti ha tratto nel 1967 l'omonimo film con Marcello Mastroianni. Introduzione di Roberto Saviano.I libri più venduti di Albert CamusAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Lo straniero acquistano anche La peste di Albert Camus € 12.35
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Lo straniero e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. Adriana - leggi tutte le sue recensioniUna delle più belle letture mai affrontate. In grado di conquistare e trascinare con sé sin dalle prime righe, a momenti davvero disarmante. Non si può certo rimanere indifferenti di fronte alle considerazioni della voce narrante. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di V. Maria - leggi tutte le sue recensioniUn libro che entra piano piano, pagina dopo pagina, e svela un personaggio annichilito e annichilente, ma non arreso. Nella sua mente un vortice di domande dolorose per il lettore, sull'indifferenza, sul senso dell'esistenza. Uno stile semplice, ma calzante e originale. Un autore di classe e un libro che dopo averlo letto resterà impresso a lungo. ![]() di M. Caterina - leggi tutte le sue recensioniIl titolo si riferisce alla condizione del protagonista, che per una sorta di "malattia" vive in modo apatico, senza compiere mai scelte, non si schiera nè si interessa alla vita e appunto per questo ne rimane come estraneo. La bellezza di questo libro sta nella capacità dell'autore di descrivere la vita come priva di senso, dettata solo da fortuite coincidenze o meno. Un punto di vista tagliente e rivelatore allo stesso tempo. ![]() di P. IRENE - leggi tutte le sue recensioniAll'inizio l'ho trovato un po lento, complesso, quasi non riuscivo a capirne il senso, l'assurdità della successione dei fatti, il contesto ovattato dentro il quale agisce il protagonista. Successivamente l'ho compreso meglio, carpendo una lucidità nei concetti e una profondità che scava dentro l'anima una voragine immensa di solitudine. ![]() di L. Alessandro - leggi tutte le sue recensioniCome si può descrivere uno dei romanzi brevi meglio riusciti del secolo? La storia di Merseault, modesto ma tranquillo impiegato franco-algerino vive una vita talmente normale da risultare quasi monotona. Un lavoro, degli amici, una donna. Il punto di rottura si ha quando, improvvisamente e inspiegabilmente, Merseault uccide un uomo. Incarcerato, riflette nei giorni di solitudine in cella sulla sua vita e sull'incapacità dell'uomo di spiegarla in modo razionale, trovandosi così, di continuo, faccia a faccia con l'Assurdo. ![]() di P. Sara - leggi tutte le sue recensioniIl libro di Camus affronta uno dei grandi nodi problematici della coscienza contemporanea, già toccato precedentemente da Sartre con "La Nausea": l'assurdo, la radicale mancanza di senso dell'esistenza umana e di tutto il reale. Meglio se letto in lingua originale! ![]() di R. Cristina - leggi tutte le sue recensioniUn uomo, per certi versi, estraneo a se stesso. Una vita senza domande e con risposte forse troppo sincere, senza sconti nè per se stesso, nè per gli altri. Questo romanzo sa descrivere in modo trasparente, la noia dell'esistenza e l'estraneità di noi stessi rispetto agli altri. ![]() di F. Riccardo - leggi tutte le sue recensioniFatalista, rassegnato, un personaggio passivo, che subisce la vita e accetta tutto di buon grado, senza battere ciglio. Accadono fatti sconcertanti, ma il protagonista non viene toccato da nulla. É questo che sconvolge in uno dei migliori libri di Camus. "Non si cambia mai di vita, che del resto tutte le vite si equivalgono e che la mia, così com'era, non mi dispiaceva affatto" Leggi anche le altre recensioni su Lo straniero (8) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |