Libro Le notti bianche di Fëdor Dostoevskij Grandi classici Santelli di Santelli

Le notti bianche

Editore:

Santelli

Data di Pubblicazione:
17 giugno 2024
EAN:

9788892921313

ISBN:

8892921312

Pagine:
85
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Trama Libro Le notti bianche

"Si prospettava una notte incantevole, una di quelle che solo quando si è giovani si rendono possibili, caro lettore. Il cielo era così stellato, così luminoso che, osservandolo, risultava inevitabile chiedersi: è mai possibile che sotto una volta celeste di queste proporzioni esistano persone irritate e riottose?". Così inizia Le notti bianche, pubblicato per la prima volta nel 1848 e ispiratore dell'omonimo film di Luchino Visconti (1957) con Marcello Mastroianni e Maria Schell. Il protagonista, che parla in prima persona senza mai pronunciare il suo nome, è un uomo che vive ai margini della società, con l'unica compagnia dei propri sogni. Quattro notti basteranno a sconvolgere completamente il suo animo.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 7.99
Disponibile dal 7 giugno 2024
servizio Prenota Ritiri su libro Le notti bianche
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
4 di 5 su 10 recensioni

Per iniziare DostoevskijDi L. Anna-28 marzo 2018

"Le notti bianche" è un modo unico di avvicinarsi ad un autore come Dostoevskij, se vi spaventano le dimensioni dei suoi capolavori come "Delitto e Castigo" o "I fratelli Karamazov". Poche pagine che vi sconvolgono completamente, un sogno durato quattro notti che svanisce al mattino, ma che lascia solchi profondi nell'animo dei due protagonisti. Classico russo corto, ma bellissimo.

Un grande classicoDi F. Giulia-23 marzo 2018

Romanzo interessante, che racconta di come un sognatore incontra una donna durante una delle sue passeggiate notturne e tra i due si instaura un rapporto particolare; il ritorno dell'amato della donna alla fine del romanzo porterà il sognatore a rinchiudersi nella solitudine dei suoi sogni, contribuendo a definire la tematica del contrasto tra sogno e realtà.

IndescrivibileDi O. Vincenza-20 marzo 2018

Un romanzo russo struggente. È un testo in cui sono presenti amore e illusione. Il lettore è portato a chiedersi: l'uomo può ignorare le illusioni della mente? Quest'interrogativo pervade tutta la storia.

Il sognatore si confronta con la realtàDi F. Alessandra-16 marzo 2018

È possibile innamorarsi in una notte, coltivare questo sentimento per un paio di incontri rimanendo indissolubilmente legati all'altra persona e rimanere feriti perché si è amato una persona che sta già pensando ad un altro. C'è un che di tristemente masochistico nel destino del povero sognatore che, troppo preso dalle sue fantasticherie, non è in grado di agire nella vita reale. Vive nel suo mondo migliaia di scelte e di emozioni, ma nessuna di esse è reale finché l'incontro con quella donna apre le porte alla possibilità di avvicinarsi ad un sentimento tangibile. Questo è il paradigma di chi crea nella propria mente aspettative talmente tanto grandi da non essere in grado di tradurle in fatti, rimanendo relegato in una vita arida e solitaria, mentre quella della mente fiorisce ad ogni stimolo. Ogni sognatore può facilmente immedesimarsi nel protagonista e vedere come effettivamente la condizione descritta nell'opera sia l'esatta trasposizione della propria esistenza. Opera introspettiva, che spinge alla riflessione. Un piacevole viaggio nella mente di un sognatore, per capirlo e capirsi meglio.

Le notti biancheDi t. francesca-28 febbraio 2017

Questo racconto di Dostoevskij, uno dei maestri della letteratura russa, è davvero coinvolgente. Il lettore si appassiona di pagina in pagina, immedesimandosi nel racconto che risulta essere attuale poiché i sentimenti dell'uomo non hanno tempo e spazio.

Il libro dell'amoreDi C. Gloria-21 febbraio 2017

Quante notti bianche aspettando un amore? Quanta tenerezza nell'insonnia? Incredibile racconto che rimarrà nei vostri cuori per tutta la vita. Lo consiglio a tutti, la lettura è semplice e piacevole.