
I fratelli Karamazov
- Editore:
Einaudi
- Collana:
- Einaudi tascabili. Biblioteca
- Traduttore:
- Zonghetti C.
- Data di Pubblicazione:
- 17 gennaio 2023
- EAN:
9788806258290
- ISBN:
880625829X
- Pagine:
- 1064
- Formato:
- brossura
Libro I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij
Trama libro
«Nessun termine di confronto è troppo grande per l'opera di Dostoevskij, che può essere confrontata con ciò che vi è di eterno e di eccelso nella letteratura mondiale. Per me la tragedia dei Karamazov non è inferiore alle vicende di Oreste, all'epica di Omero, alla linea sublime dell'opera di Goethe. Anzi, queste opere sono tutte più semplici, più piane, meno ricche di conoscenze, meno gravide di avvenire di quelle di Dostoevskij» (Stefan Zweig). A un secolo e mezzo dalla sua comparsa la potenza letteraria de I fratelli Karamazov non si è affievolita. Ancora oggi, mentre assistiamo al parricidio più famoso delle lettere moderne e ne seguiamo l'esaltante iter giudiziario, siamo costretti a scendere nelle profondità più scomode dell'animo umano, a interrogarci sugli istinti peggiori dell'individuo e della società, a incidere come un patologo le cancrene della nostra coscienza, in un percorso in cui realtà e incubo non sempre hanno contorni netti, in cui la tragedia si accompagna alla farsa, e la disperazione si danna per alimentare una pur esile fiammella di speranza. Con un saggio introduttivo di Vladimir Laksin e il saggio di Sigmund Freud Dostoevskij e il parricidio.
Recensioni degli utenti
Un classico - 23 febbraio 2017
Libro molto intenso e pietra miliare da leggere assolutamente; non semplice e in parecchi punti molto lento e pieno di descrizioni che si dilungano eccessivamente, tanto da far perdere il filo del discorso. Credo che per apprezzare a pieno questo libro ci si debba immergere nella Russia dell'epoca cercando, senza fretta, di assaporarla pagina dopo pagina.
Il libro per eccellenza - 21 febbraio 2017
Poche parole per descrivere il capolavoro. L'edizione in un unico volume, non è una delle migliori. Il libro è molto lungo e la lettura potrebbe risultare scomoda. Consiglio l'acquisto di più volumi separati. La trama è avvincente, mai noiosa. È la storia di una famiglia, di intrighi e amori. Fedor si conferma incredibile.
I fratelli Karamazov - 8 marzo 2012
Immensa romanzo di Fedor Dostoevskij, l'ultimo in ordine cronologico ma sicuramente l'apice di tutta la sua opera. Trama che si sviluppa attorno alle vicende della famiglia Karamazov -di ognuno dei suoi componenti- ma che rivela un vero e proprio dramma spirituale che nasce dal conflitto fra ragione, fede e dubbio.