Libro Il giro di vite di Henry James BUR Classici di Rizzoli
Alta reperibilità

Il giro di vite

Libro di

Henry James

Editore:

Rizzoli

Edizione:
1
Traduttore:
Angiolillo Zannino G.
Data di Pubblicazione:
15 gennaio 1997
EAN:

9788817170536

ISBN:

8817170534

Pagine:
246
Acquistabile con o la

Libro Il giro di vite di Henry James

Trama libro

Due bambini orfani vengono affidati alle cure di una giovane governante. Il clima iniziale è di idilliaca serenità, poi nella vicenda iniziano a insinuarsi le misteriose presenze di due servitori, ormai morti, che nella convinzione della governante hanno corrotto i bambini, e altri segnali inquietanti. I servitori sono davvero fantasmi? I bambini sono corrotti o innocenti? L'istitutrice è una visionaria? Molti critici hanno tentato di rispondere a queste domande. In realtà è proprio questa ambiguità il risultato a cui tendeva lo scrittore: fare del mistero lo strumento per costruire il più inquietante dei racconti.

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 7-9 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 3 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Il giro di vite
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 2 recensioni

Grande Di D. Sonia - 30 gennaio 2017

Amo Henry James ma non avevo ancora letto, fino a poco tempo fa, questo che è considerato il suo capolavoro. Inizialmente la storia mi stava confondendo e non riuscivo a ben capire cosa volessero quei due bambini dalla donna, o meglio cosa volessero i fantasmi... Poi ho capito che quel che pensavo di aver capito invece era forse sbagliato. Mistero e confusione, che insieme hanno creato un'atmosfera affascinante e al contempo anche un po' paurosa.

Giro di vite Di F. Pierandrea - 31 marzo 2012

Uno dei romanzi brevi più famosi di Henry James. E uno dei più misteriosi. Perché la donna che deve vigilare su due bambini in una casa forse abitata da fantasmi non convince. Non convince i lettori, non convince la critica. Che anzi avanza teorie fortemente alternative: i fantasmi sono una creazione della donna, ad esempio, una sua 'proiezione' . Ma tu a chi credi? Affascinante opera, misteriosa, ingannatrice...