Libro Viaggio al centro della terra di Jules Verne Oscar classici di Mondadori
Alta reperibilità

Viaggio al centro della terra

Libro di

Jules Verne

Editore:

Mondadori

Traduttore:
Bellonci M.
Data di Pubblicazione:
15 novembre 2016
EAN:

9788804671862

ISBN:

8804671866

Pagine:
3411
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Viaggio al centro della terra di Jules Verne

Trama libro

Analizzando una strana pietra trovata da un suo studente, il professor Otto Lidenbrock di Amburgo scopre una misteriosa iscrizione di Arne Saknussemm, il famoso esploratore scomparso nel nulla. Seguendo quelle antiche indicazioni Lidenbrock decide di esplorare il centro del nostro pianeta. Accompagnato dal nipote Axel e da una guida islandese di nome Hans, Otto accede al mondo sotterraneo attraverso il cratere di un vulcano spento nell'Islanda occidentale, penetrando sempre di più nel ventre della Terra. Fino a scoprire un fantastico mondo alternativo pieno di grotte, passaggi, tunnel e strapiombi, ma anche un mare illuminato da aurore boreali in cui vivono creature estinte da milioni di anni... Con uno scritto di Michel Buton.

€ 9,97 € 10,50
Risparmi: € 0,53 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 28-30 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 24 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Viaggio al centro della terra
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 6 recensioni

Viaggio al centro della terra Di F. Alessandro - 1 agosto 2014

Uno dei migliori romanzi di Jules Verne, forse il più celebre tra quelli da lui scritti. È stato definito dalla critica come un "romanzo scientifico", addirittura precursore della fantascienza. In questo caso è giusto parlare di "fantascienza", dal momento che lo stesso Verne sapeva dell'impossibilità di raggiungere il centro del globo, a causa delle altissime temperature e della diminuzione lineare della forza di gravità a profondità elevate. Comunque sia si tratta di una storia davvero originale, che sa interessare e divertire il lettore, una storia che ci conduce in luoghi inesplorati e sconosciuti all'uomo, posti non reali ma che si possono immaginare con la mente. Un classico della letteratura europea, da non perdere!

Una persona l'ha trovato utile

Un classico Di A. Gianluca - 15 marzo 2012

La cosa straordinaria dei libri di Verne è che non passano mai di moda, continuano a far sognare i ragazzi di generazione in generazione. "Viaggio al centro della terra" narra di un'avventura stupenda al centro della terra, in cui è sempre in gioco la sopravvivenza. La caratteristica che più colpisce dei libri di Verne è la verosimiglianza, che rende l'avventura più vicina e possibile.

Un classico non solo per ragazzi. Di T. Lucia - 25 gennaio 2012

Dalla fantasia irrefrenabile di Jules Verne è scaturita questa storia affascinante e sorprendente. Un professore e suo nipote, insieme ad un taciturno islandese, si metteranno in viaggio per esplorare le profondità ignote della terra, in un susseguirsi di imprevisti, meraviglie e pericoli. Sottovalutato come romanzo per ragazzi, anche per gli adulti può essere una lettura piacevole e dai risvolti intellettuali interessanti, se pensata in relazione ai cambiamenti scientifici e globali che l'autore viveva. La prosa è sciolta e gradevole, inoltre in appendice l'edizione presenta un breve profilo sull'autore e la traduttrice. Un libro che è, a ragione, un classico imperdibile!

Una persona l'ha trovato utile

Fantasy primitivo Di C. Elisabetta - 19 luglio 2011

Letto sotto consiglia di una cara amica, questo libro mi ha roportato in dietro nel tempo... Algi arbori della fantasia. Non si tratta di un romanzetto, non si tratta di sola scienza, ma del potenziale immaginativo che vi è in esso racchiuso. Con "Viaggio al centro della terra" si torna alle origini dell'immaginazione, dove è il cuore della terra a pulsare per il lettore. Buona lettura, fuori dai normali generi adottati ma sicuramente consigliata!

2 persone su 3 l'hanno trovata utile

carino ma tostino... Di R. Cristina - 12 settembre 2010

Forse non avrei dovuto leggerlo mentre ho la mente impastata di chimica o forse si, proprio per apprezzarlo al meglio, ma non credo sia questo ciò che mi ha portato a lasciarlo...piuttosto nemmeno la mole esigua ma lo stile troppo inulcato della materia di base dove la storia viene mascherata e sopraffatta dalle nozioni scientifiche non va proprio!

Per chi ama ancora sognare Di D. Raffaele - 11 gennaio 2010

Dal mio modesto parere il più affascinante libro scritto da Jules Verne, un opera che fa sognare ad occhi aperti, grandi e piccini. Una bellissima avventura che ti accompagna oltre la fantasia umana. Da leggere assolutamente.