€ 8.00€ 10.00 Risparmi: € 2.00 (20%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Normalmente disponibile in 3/4 giorni lavorativiDisponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Viaggio al centro della terradi Jules Verne
![]() ![]() Trama del libroUn antico e misterioso documento scritto da uno scienziato e rinvenuto per caso; il sogno di giungere al centro della Terra; la lotta con un rivale privo di scrupoli; la spaventosa solitudine degli abissi; l'incontro con animali preistorici; un oceano immenso che condurrà i protagonisti al centro della Terra e a una soluzione imprevedibile.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Viaggio al centro della terra e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro non può davvero deludere gli amanti dell'avventura e della fantascienza. È un libro da leggere a qualsiasi età, che ti cattura e ti fa entrare in un mondo fantastico, con scenari incredibili e tanta avventura. Un professore, infatti riesce a decifrare un antico manoscritto del Cinquecento, e scopre che in Islanda c'è un vulcano, spento, che in realtà è la porta per un mondo tutto nuovo. Da qui prende il via la fantasia di Jules Verne, tra creature preistoriche, nuove piante e tanto altro ancora. L'avventura comincia! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di F. Alessandro - leggi tutte le sue recensioniUno dei migliori romanzi di Jules Verne, forse il più celebre tra quelli da lui scritti. È stato definito dalla critica come un "romanzo scientifico", addirittura precursore della fantascienza. In questo caso è giusto parlare di "fantascienza", dal momento che lo stesso Verne sapeva dell'impossibilità di raggiungere il centro del globo, a causa delle altissime temperature e della diminuzione lineare della forza di gravità a profondità elevate. Comunque sia si tratta di una storia davvero originale, che sa interessare e divertire il lettore, una storia che ci conduce in luoghi inesplorati e sconosciuti all'uomo, posti non reali ma che si possono immaginare con la mente. Un classico della letteratura europea, da non perdere! ![]() di P. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniè il primo libro che ho letto. Bello, scritto bene, coinvolgente e fantasioso. Un libro "per ragazzi" che forse servirebbe di più agli adulti. Enigmi, animali fantastici, il tema sempre ricorrente del viaggio, uno scienziato svitato, un giovane innamorato e la sempre muta guida attraverseranno un mondo sotterraneo e sconosciuto che rimarrà per sempre nei loro e nei nostri cuori. Questo libro ha ispirato le famose teorie della terra cava: secondo queste teorie, Verne avrebbe conosciuto davvero un certo scienziato che ha compiuto questo viaggio e ha riportato questo nel suo libro. ![]() di A. Gianluca - leggi tutte le sue recensioniLa cosa straordinaria dei libri di Verne è che non passano mai di moda, continuano a far sognare i ragazzi di generazione in generazione. "Viaggio al centro della terra" narra di un'avventura stupenda al centro della terra, in cui è sempre in gioco la sopravvivenza. La caratteristica che più colpisce dei libri di Verne è la verosimiglianza, che rende l'avventura più vicina e possibile. ![]() di T. Lucia - leggi tutte le sue recensioniDalla fantasia irrefrenabile di Jules Verne è scaturita questa storia affascinante e sorprendente. Un professore e suo nipote, insieme ad un taciturno islandese, si metteranno in viaggio per esplorare le profondità ignote della terra, in un susseguirsi di imprevisti, meraviglie e pericoli. Sottovalutato come romanzo per ragazzi, anche per gli adulti può essere una lettura piacevole e dai risvolti intellettuali interessanti, se pensata in relazione ai cambiamenti scientifici e globali che l'autore viveva. La prosa è sciolta e gradevole, inoltre in appendice l'edizione presenta un breve profilo sull'autore e la traduttrice. Un libro che è, a ragione, un classico imperdibile! ![]() di C. Elisabetta - leggi tutte le sue recensioniLetto sotto consiglia di una cara amica, questo libro mi ha roportato in dietro nel tempo... Algi arbori della fantasia. Non si tratta di un romanzetto, non si tratta di sola scienza, ma del potenziale immaginativo che vi è in esso racchiuso. Con "Viaggio al centro della terra" si torna alle origini dell'immaginazione, dove è il cuore della terra a pulsare per il lettore. Buona lettura, fuori dai normali generi adottati ma sicuramente consigliata! ![]() di D. Andrea - leggi tutte le sue recensioniInnanzitutto questo libro "Viaggio al centro della terra " è stato scritto da Verne Jules, io direi il più grande scrittore di romanzi. Un ottimo libro ed è perfetto soprattutto per ragazzi ma anche per adulti e anche per chi a molta immaginazione. Secondo me è uno dei più belli libri scritti da Verne. In poche parole direi Ottimo. ![]() di A. Stefano - leggi tutte le sue recensioni... Di Jules Verne sono delle avventure straordinarie alla scoperta di mondi fantastici. Il viaggio, del prof. Otto, inizia accedendo dal cratere di un vulcano con il nipote Axel e alla guida Hans, proseguendo per intrigati cunicoli scoprono un fantastico mondo alternativo pieno di grotte, passaggi, tunnel e strapiombi, ma anche un mare illuminato da aurore boreali in cui vivono creature estinte da milioni di anni... ![]() di G. Lia - leggi tutte le sue recensioniMolto scorrevole la lettura. Semplicità nella descrizione di fatti e luoghi. E' sicuramente uno dei grandi classici che non possono mancare nella libreria. E' una storia che colpisce l'immaginario del lettore, soprattutto se si pensa il periodo in cui è stato scritto. ![]() di B. Alice - leggi tutte le sue recensioniDire che Verne sia un genio è poco. Un'avventura, come molte delle sue opere, visionaria ma appassionante, giù fino al cuore della terra, dove un altro mondo ci aspetta. Da consigliare a grandi e bambini ![]() di G. Celeste - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo molto semplice nella comprensione (a parte alcune affermazioni di carattere scientifico che rallentano un pò la lettura) e direi anche abbastanza ironico e simpatico. Molto innovativo e imprevedibile da leggere quasi tutto in un colpo. Per la sua semplicità posso affermare che è decisamente un libro per ragazzi, un pò infantile per un lettore adulto. Consigliato per chi ama il genere fantastico. ![]() di S. Andrea - leggi tutte le sue recensioniUn mondo sotterraneo, alternativo a quello in superficie, è al centro dell'esplorazione dei protagonisti di questo interessantissimo romanzo, ricco di inventiva, avventura, gusto del fantastico. Un sogno ad occhi aperti per uno tra i più celebri scrittore d'avventura di tutti i tempi. ![]() di C. Salvatore - leggi tutte le sue recensioniIl "Viaggio al centro della terra" è il mio preferito tra i romanzi di Jules Verne, uno dei tanti autori ingiustamente rilegati nella letteratura per l'infanzia. ![]() di L. Maria - leggi tutte le sue recensioniIl viaggio permette a Verne di sondare le conoscenze e i dibattiti scientifici del tempo (fuoco centrale che fonde le rocce o abissi terrestri immersi nel gelo? – scontro teorico dalle intuibili conseguenze pratiche per chi si avventura nei meandri della terra…) ed è punteggiato da nomenclature quasi poetiche di minerali, strati geologici, fossili… Ma le pagine più intense sono quelle in cui il racconto si fa visione e insegue prospettive fisiche o temporali sempre più ampie: l’oceano sotterraneo illuminato dai misteriosi fenomeni elettrici di un cielo che nasconde un’alta, immensa, terribile volta rocciosa; le creature antidiluviane che abitano questo mondo perduto; la cataratta che si spalanca fra le acque sotterranee e le inghiotte… O abissi interiori ancor più terrificanti: Axel che si smarrisce nelle gallerie e rischia di precipitare nelle tenebre e nella follia, fino alla morte; e la presenza, sempre intuibile, della roccia che circonda, sovrasta e sostiene i viaggiatori – una massa incommensurabile in cui i tre compagni paiono sempre sul punto di scomparire… Viaggio al centro della terra è un inno all’essere umano e al tempo stesso una gelida constatazione della sua piccolezza. ![]() di L. IVAN - leggi tutte le sue recensioniI libri di Verne sono frenetici, appassionanti ed istruttivi. Di questo stupiscono la fantasia e l'originalità (soprattutto dell'epoca) della narrazione, una sorta di libro di fantascienza d'avanguardia. L'unico neo, però, è che in quest'opera l'autore si abbandona più di altre volte a lunghe spiegazioni scientifiche che un pò tolgono attenzione alla storia. Per questo non lo ritengo particolarmente adatto ai bambini quanto a ragazzi dai 12 anni in su. ![]() di R. Cristina - leggi tutte le sue recensioniForse non avrei dovuto leggerlo mentre ho la mente impastata di chimica o forse si, proprio per apprezzarlo al meglio, ma non credo sia questo ciò che mi ha portato a lasciarlo...piuttosto nemmeno la mole esigua ma lo stile troppo inulcato della materia di base dove la storia viene mascherata e sopraffatta dalle nozioni scientifiche non va proprio! ![]() di C. Roberta - leggi tutte le sue recensioniHo letto questo romanzo molti anni fa ed è stato il primo di che leggevo di questo autore. Mi è piaciuto davvero moltissimo! E' coinvolgente, interessante e presenta anche dei momenti di suspense o delle scene divertenti...inutile dire che Jules Verne è un grande scrittore e in questo romanzo, secondo me, lo dimostra ancor meglio che in altri. ![]() di D. Raffaele - leggi tutte le sue recensioniDal mio modesto parere il più affascinante libro scritto da Jules Verne, un opera che fa sognare ad occhi aperti, grandi e piccini. Una bellissima avventura che ti accompagna oltre la fantasia umana. Da leggere assolutamente. Leggi anche le altre recensioni su Viaggio al centro della terra (18) |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |