Il valore della filosofia. Dialogo con Michaël Foessel di Jürgen Habermas edito da Castelvecchi
Alta reperibilità

Il valore della filosofia. Dialogo con Michaël Foessel

Collana:
Irruzioni
Traduttore:
Brogi A. M.
Data di Pubblicazione:
10 dicembre 2019
EAN:

9788832827231

ISBN:

8832827239

Pagine:
48
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Il valore della filosofia. Dialogo con Michaël Foessel di Jürgen Habermas

Trama libro

Questo dialogo con Michaël Foessel restituisce la parabola intellettuale di Jürgen Habermas dagli esordi filosofici nell'immediato dopoguerra, quando il giovane Habermas si confronta con un nazionalsocialismo ancora dominante in Germania, fino all'attuale critica del capitalismo finanziario, delle democrazie di facciata e dei populismi di destraRicordando gli incontri con i più importanti pensatori del panorama culturale mondiale, si delineano così gli scambi e i confronti che hanno portato il filosofo tedesco alla definizione delle proprie teorie: gli studi nell'alveo della Scuola di Francoforte, dove viene elaborata una teoria critica della società; la folgorazione, nel 1955, per la lettura di Prismi dove lo "spirito luminoso" di Adorno, senza farsi influenzare dall'anticomunismo della Guerra Fredda, analizzava con categorie marxiste la contemporaneità; i diverbi filosofici con Foucault e Derrida; il dibattito degli anni Ottanta con la filosofia politica (Rawls, Dworkin) e le teorie del linguaggio anglosassoni (Searle, Putnam, Rorty, Brandom). Prefazione di Stefano Petrucciani.

€ 6,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 28 marzo-1 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 26 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Il valore della filosofia. Dialogo con Michaël Foessel
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti