Che cos'è l'illuminismo di Immanuel Kant, Jürgen Habermas, Michel Foucault edito da Mimesis
Alta reperibilità

Che cos'è l'illuminismo

Editore:

Mimesis

A cura di:
U. Curi
Traduttore:
Solari G., Vidari G., Marramao G.
Data di Pubblicazione:
21 gennaio 2021
EAN:

9788857573069

ISBN:

8857573060

Pagine:
130
Acquistabile con o la

Libro Che cos'è l'illuminismo di Immanuel Kant, Jürgen Habermas, Michel Foucault

Trama libro

Che cos'è l'illuminismo? È questa la domanda a cui la filosofia tenta di rispondere da sempre. E a tale domanda hanno provato a rispondere tre dei più grandi pensatori di tutti i tempi: Immanuel Kant, Michel Foucault e Jürgen Habermas. Questo volume curato da Umberto Curi ha il pregio di ordinare e far dialogare tra loro tre saggi strettamente connessi: origine di tutto è la riflessione di Kant sul concetto di Aufklärung, cui fanno seguito l'interpretazione data da Foucault e il successivo studio condotto da Habermas sull'analisi del francese. A partire dal testo kantiano, che in un certo senso ha inaugurato il discorso filosofico della modernità, una stimolante interrogazione critica sul presente, sui limiti della conoscenza e sul loro possibile superamento.

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 30 aprile-5 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 28 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Che cos'è l'illuminismo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti