€ 13.30€ 14.00 Risparmi: € 0.70 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Un uomo che dormedi Georges Perec
Trama del libroTerzo romanzo di Georges Perec, "Un uomo che dorme" è la storia di uno studente che la mattina dell'esame, invece di alzarsi, lascia suonare la sveglia e richiude gli occhi. Segue il racconto della sua vita ordinaria, in cui giorno dopo giorno si educa all'indifferenza per tutto: non voler più niente, vagare, dormire, perdere tempo; tenersi lontano da ogni progetto e da ogni smania; essere senza desideri, senza risentimenti, senza ribellione; leggere "le Monde" dall'inizio alla fine, senza saltare una riga, annunci matrimoniali e necrologi compresi. "Un uomo che dorme" è un romanzo in cui chiunque, leggendolo, riconosce quell'oscuro desiderio di ritirarsi dal mondo senza scomparire del tutto, diventare indifferente a ogni cosa, un fantasma trasparente che, come il protagonista del libro, vaga per Parigi senza aprire bocca, senza desiderare più nulla, tra la folla dei Grands Boulevards, per i caffè, le panchine dei giardinetti, i lungosenna, i musei, i monumenti, sonnambulo turista in casa propria.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Un uomo che dorme e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Simone - leggi tutte le sue recensioniLeggendolo ci si sente sprofondare col protagonista nella routine nel tentativo di diventare un ingranaggio della quotidianità. Smettere di soffrire, di desiderare, di puntare in alto. Tu non sei adatto a vivere e non lo sarai mai, puoi soltanto galleggiare nell'indifferenza del prossimo. Sprofondare nella routine di gesti vuoti perpetuati fino alla nausea per annientare se stessi e trovare sollievo alla vita. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di L. Alberto - leggi tutte le sue recensioniNno mi è piaciuto, ho fatto una gran fatica per portarlo a termine, e sono stato tentato più volte di abbandonarlo, lo spreco del tempo di un flaneur (cosi' tuttavia connesso ai passages parigini di Benjamin, di cui lessi poc'anzi) è irritante; ma è oltremodo irritante perchè non è di un perdigiorno che stiamo parlando, e forse neppure di un depresso. Di un ricercatore. Ecco cosa è stato Perec in quegli anni, un ricercatore - di cui poi abbiamo avuto modo di apprezzarne le sfaccettature nel suo poderoso romanzo di 10 anni piu' tardo. Ma qui la ricerca è involuta, l'indifferenza - come giustamente afferma - non rende differente. Apprezzo di più il suo tournaround finale che non la trattazione della crescita dei suoi peli. Apprezzabilissimi i rimandi letterari delle ultime pagine, ed i giochi linguistici accennati; alcune trascrizioni oniriche un poco inutili, e una ricerca del dettaglio che sconfina nel pedante. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |