Storia del fascismo di Emilio Gentile edito da Laterza

Storia del fascismo

Editore:

Laterza

Data di Pubblicazione:
8 novembre 2022
EAN:

9788858148914

ISBN:

8858148916

Pagine:
1376
Formato:
rilegato
Argomenti:
Storia del 20. Secolo dal 1900 al 2000, Fascismo e Nazismo
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Storia del fascismo di Emilio Gentile

Trama libro

Nel 1944 un anonimo antifascista pubblicò un opuscolo il cui primo capitolo si intitolava "Il fascismo non è mai esistito". Cinquant'anni dopo un illustre intellettuale antifascista dichiarò: «Il fascismo è eterno». La storia del fascismo è stata spesso raccontata per sostenere o confutare una teoria. Questa "Storia del fascismo" non presuppone né propone una teoria. Racconta i fatti accaduti, come è stato possibile conoscerli attraverso i documenti. Essendo storia e non cronaca, l'autore ha dato risalto a persone, momenti, condizioni, eventi che maggiormente contribuirono a trasformare il minuscolo movimento del 1919 in un regime totalitario nel 1926, con tutto quello che ne è seguito nei successivi diciannove anni. Dall'inizio alla fine, il fascismo ebbe un solo capo, ma questo libro mostra che non fu Mussolini a generare il fascismo, ma fu il fascismo a generare il duce. Nel corso della sua parabola, il fascismo visse varie metamorfosi, ma la "Storia del fascismo" mostra che i suoi caratteri essenziali e indelebili ebbero origine non dal minuscolo fascismo mussoliniano del 1919 ma dal fascismo che nel 1920 iniziò la guerra civile squadrista e la proseguì, diventando un partito di massa, fino alla conquista del potere, per istituzionalizzarla nel regime totalitario e riprenderla nell'ultimo momento dell'agonia. Nel raccontare la storia del fascismo, Emilio Gentile non ha seguito il copione del postero, che sa già come è andata a finire. Il caso, l'imprevisto, la scelta, l'iniziativa, fanno parte di questa nuova "Storia del fascismo", come fecero parte del fascismo durante la sua storia. Che era storia nuova, senza copione, anche per i suoi protagonisti.

€ 36,10 € 38,00
Risparmi: € 1,90 (5%)
o 3 rate da € 12,03 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Disponibilità immediata
Consegna gratuita 28 marzo-1 aprile
oppure ordina entro 15 ore e 26 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 26 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Storia del fascismo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Immancabile Di F. Fabiano - 13 maggio 2024

Dovizia di dati, facile lettura e indispensabile per chi vuole conoscere ogni piega della "piaga" che ha rappresentato il ventennio e che ci portiamo ancora ancora dietro.