| | | | | | Fascismo. Storia e interpretazione € 12.35€ 13.00 Risparmi: € 0.65 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediataOrdina entro 69 ore e 52 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 2 marzo. Scopri come ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Fascismo. Storia e interpretazionedi Emilio Gentile
![]() Descrizione del libroNazionalista e rivoluzionario, antiliberale e antimarxista, imperialista e razzista: il fascismo è stato il primo esperimento totalitario attuato nell'Europa occidentale da un partito milizia, proteso ad annientare i diritti dell'uomo e del cittadino, per creare una "nuova civiltà", fondata sulla militarizzazione della politica, sulla sacralizzazione dello Stato e sul primato assoluto della nazione come comunità etnicamente omogenea. Questa è, in sintesi, l'interpretazione del fenomeno fascista esposta in questo saggio da Emilio Gentile.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Fascismo. Storia e interpretazione acquistano anche Grande guerra e Novecento di Angelo Ventrone € 20.90
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Fascismo. Storia e interpretazione e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. LUIGI - leggi tutte le sue recensioniLeggendo le approfondite riflessioni contenute in questo libro non e' difficile capire perche' Gentile venga ritenuto uno dei piu' grandi studiosi mondiali sul fascismo. Uno studio manchevole di pregiudizi ideologici che possano deturpare l'analisi a beneficio di una 'conoscenza razionale' di quello che fu l'apparire del fascismo, nella sua interezza. Una bella guida per capire certe dinamiche storiche con sguardo sempre rivolto sul presente per il possibile rischio del loro riproporsi. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di P. Teresa - leggi tutte le sue recensioniEmilio Gentile serio storico di professione ed esperto in fatto di fascismo, ripercorre, seppure brevemente, la storia del fascismo, nella prima parte del libro per poi affrontare, nella seconda, le interpretazioni che di tale fenomeno politico contemporanei di allora e storici di oggi ne hanno dato. Una sorta di aggiornamento al lavoro del suo maestro Renzo De Felice che aveva cominciato decenni prima con le sue "Interpretazioni del fascismo". Ottimo lavoro nella seconda parte ma eccessivamente riassuntiva la prima. Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |