Libro Storia di una capinera di Giovanni Verga di House Book
Alta reperibilità

Storia di una capinera

Editore:

House Book

Data di Pubblicazione:
2 maggio 2023
EAN:

9788893226721

ISBN:

8893226723

Acquistabile con o la

Storia di una capinera di Giovanni Verga

Descrizione libro

Lontano dai temi del verismo cari a Verga, considerato a suo tempo una polemica denuncia della condizione femminile, "Storia di una capinera", adattato per il cinema da Zeffirelli, è piuttosto un grande dramma intimo, sentimentale, umano, spinto fino all'eccesso.

€ 6,00 € 12,00
Risparmi: € 6,00 (50%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 7-9 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 3 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Storia di una capinera
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 14 recensioni

Il dramma sociale di una suora Di P. Luigi - 10 luglio 2011

Storia di una capinera è uno dei romanzi più riusciti di Verga. Il libro, scritto in forma epistolare, racconta la storia di Maria che è costretta a farsi suora per problemi di dote. Nelle lettere all'amica Marianna, Maria racconta tutto il suo dramma e la voglia di fuggire da una vita che non le appartiene. Sullo sfondo la passione accecante per Antonio, ragazzo che le ha fatto scoprire l'amore. Un romanzo duro, triste e allo stesso tempo profondo e significativo. Un classico da non perdere.

Storia di una capinera Di R. Pasqualina - 20 maggio 2011

Opera che appartiene alla prima parte della produzione dello scrittore siciliano. Forse è antiquata, esagerata ed esasperata come storia, ma le vicende di Maria, costretta al convento dalla matrigna e da un padre debole e povero, che nell'unica estate fuori, scopre la bellezza della libertà e dell'amore mi commuove sempre molto.

9 persone non l'hanno trovata utile

Storia di una capinera Di m. serena - 24 aprile 2011

Una bellissima storia, una ragazza costretta a farsi suora dalla matrigna, il suo amore impossibile per un uomo che poi sposerà la sorellastra. Intenso e struggente, peccato per la forma epistolare che un pò rovina la storia, ma consigliatissimo specialmente a un pubblico femminile che non potrà fare a meno di commuoversi.

6 persone su 23 l'hanno trovata utile

Doloroso Di b. ramona - 10 dicembre 2010

Angoscia, romanticismo, una storia d'amore struggente. La pazzia della protagonista del romanzo, Maria, rinchiusa in convento come da destino per le secondogenite delle famiglie piu abbienti, è la parte che ricordo con maggiore dolore!

Racconto molto triste Di R. Carolina - 30 novembre 2010

Questo libro racconta la storia molto triste di una fanciulla costretta dalla matrigna a diventare monaca, nonostante la sua avversione ed il suo desiderio di conoscere le gioie della vita e l'amore. Bello

Monacatura forzata Di F. Giulia - 24 novembre 2010

Un tema rcorrente nella letteratura italiana, affrontato anche da Alessandro Manzoni cn la figura di suor Gertrude. La giovane protagonista Maria, uscita temporaneamente dal convento, assapore nuove emozioni il cui abbandono la porterà a una progressiva resa che dimostrerà la sua debolezza.