
Il re del mondo
- Editore:
Cerchio della Luna
- Data di Pubblicazione:
- 17 ottobre 2023
- EAN:
9788869377358
- ISBN:
8869377350
- Pagine:
- 120
Recensioni degli utenti
Filosofia perenne - 16 maggio 2012
Partendo da dei reportage di viaggi che possono sembrare sconclusionati, Guenon dimostra come questi possano contenere un barlume di verità. Il lettore verrà così edotto ad alcuni argomenti fondanti della filosofia perenne. A volte però, specialmente al lettore meno concentrato o abituato a questo tipo di disquisizioni, certe prese di posizione possono sembrare un po' troppo forzate.
Iniziatico e metafisico - 24 aprile 2012
Sarà che sono un po' troppo razionale per questi studi tradizionalisti, ma come è successo con Spengler questo saggio mi ha lasciato un senso di incompiutezza. Dove vuole arrivare? Le note poi sono molteplici e spesso occupano più spazio del testo stesso, distogliendo l'attenzione dalla lettura e rendendo difficile la concentrazione. Questo l'ho terminato, ma solo perché è davvero corto.
Coinvolgente - 18 maggio 2011
"Lasciate che vi guidi", sembra il sottotitolo più adeguato; è richiesto un piccolo sforzo iniziale, per poter comprendere l'impostazione dottrinale dell'autore, che ripercorre il linguaggio universale della tradizione primordiale. Nelle varie forme in cui questa è stata integralmente assimilata. Innumerovoli le informazioni contenute nel testo; quasi tutte le citazioni non sono altro che stimoli indotti ad un adeguato approfondimento personale.
Il re del mondo - 5 aprile 2011
Saggio molto saporito nonché intellettualmente appagante. Un libro meraviglioso. Nonostante il piccolo formato - appena un centinaio di pagine - contiene un'elevata densità di informazioni e spunti per successive riflessioni. Come scritto nella quarta di copertina, "in poche pagine, e tutto per immagini, Guénon disegna dunque la linea della trasmissione della Tradizione primordiale". Proprio per questo il libro apparirà fantasioso o incomprensibile ai più, in quanto rivolto prevalentemente a chi ha già conoscenze tradizionali o, meglio, a chi è un iniziato.