Il re del mondo di René Guénon edito da Harmakis
Alta reperibilità

Il re del mondo

Editore:

Harmakis

Traduttore:
Reghini A.
Data di Pubblicazione:
31 dicembre 2022
EAN:

9791281154179

ISBN:

1281154172

Pagine:
114
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Il re del mondo di René Guénon

Trama libro

Nel 1924 apparve a Parigi un singolare libro di Ferdinand Ossendowski, dal titolo Bestie, uomini e dèi. Vi si raccontava un avventuroso viaggio nell'Asia centrale, nel corso del quale l'autore affermava di essere venuto in contatto con un centro iniziatico misterioso, situato in un mondo sotterraneo le cui ramificazioni si estendono ovunque: il capo supremo di questo centro era detto Re del Mondo. René Guénon prese spunto da tale pubblicazione per mostrare, in questo libro, come, dietro alle confuse narrazioni di Ossendowski e di altri scrittori, si profilassero dottrine e miti immemoriali, di cui si ritrovavano tracce dal Tibet (con la sua nozione dell'Agarttha, la terra 'inviolabile') alla tradizione ebraica (con la figura di Melchisedec e della città di Salem), e così anche nei più antichi testi sanscriti, nel simbolismo del Graal, nelle leggende sull'Atlantide e in tanti altri miti e immagini.

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 29 aprile-2 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 24 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Il re del mondo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 4 recensioni

Filosofia perenne Di c. lello - 16 maggio 2012

Partendo da dei reportage di viaggi che possono sembrare sconclusionati, Guenon dimostra come questi possano contenere un barlume di verità. Il lettore verrà così edotto ad alcuni argomenti fondanti della filosofia perenne. A volte però, specialmente al lettore meno concentrato o abituato a questo tipo di disquisizioni, certe prese di posizione possono sembrare un po' troppo forzate.

Iniziatico e metafisico Di L. Renata - 24 aprile 2012

Sarà che sono un po' troppo razionale per questi studi tradizionalisti, ma come è successo con Spengler questo saggio mi ha lasciato un senso di incompiutezza. Dove vuole arrivare? Le note poi sono molteplici e spesso occupano più spazio del testo stesso, distogliendo l'attenzione dalla lettura e rendendo difficile la concentrazione. Questo l'ho terminato, ma solo perché è davvero corto.

Coinvolgente Di M. ERNESTO - 18 maggio 2011

"Lasciate che vi guidi", sembra il sottotitolo più adeguato; è richiesto un piccolo sforzo iniziale, per poter comprendere l'impostazione dottrinale dell'autore, che ripercorre il linguaggio universale della tradizione primordiale. Nelle varie forme in cui questa è stata integralmente assimilata. Innumerovoli le informazioni contenute nel testo; quasi tutte le citazioni non sono altro che stimoli indotti ad un adeguato approfondimento personale.

Il re del mondo Di r. andrea - 5 aprile 2011

Saggio molto saporito nonché intellettualmente appagante. Un libro meraviglioso. Nonostante il piccolo formato - appena un centinaio di pagine - contiene un'elevata densità di informazioni e spunti per successive riflessioni. Come scritto nella quarta di copertina, "in poche pagine, e tutto per immagini, Guénon disegna dunque la linea della trasmissione della Tradizione primordiale". Proprio per questo il libro apparirà fantasioso o incomprensibile ai più, in quanto rivolto prevalentemente a chi ha già conoscenze tradizionali o, meglio, a chi è un iniziato.

4 persone l'hanno trovata utile