La cucina italiana. Storia di una cultura di Alberto Capatti, Massimo Montanari edito da Laterza
libro più venduto
Alta reperibilità

La cucina italiana. Storia di una cultura

Editore:

Laterza

Edizione:
8
Data di Pubblicazione:
30 giugno 2005
EAN:

9788842076759

ISBN:

8842076759

Formato:
brossura
Argomento:
Cibo e società
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro La cucina italiana. Storia di una cultura di Alberto Capatti, Massimo Montanari

Trama libro

L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette. La grande varietà delle tradizioni alimentari, specchio di un'esperienza storica dominata a lungo dal particolarismo e dalla divisione politica, è il carattere che maggiormente contraddistingue la gastronomia del nostro paese, rendendola straordinariamente ricca e attraente. Basta questo per concludere che una cucina italiana non esiste e non è mai esistita? È ciò che spesso si è portati a credere, ma la scommessa di questo libro è dimostrare il contrario, in base a considerazioni che tendono a rovesciare alcuni luoghi comuni e i più consueti modi di approccio alla storia della cucina.

€ 13,30 € 14,00
Risparmi: € 0,70 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 1-3 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 27 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro La cucina italiana. Storia di una cultura
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

Saggio sulla storia del cibo Di S. LUIGI - 26 aprile 2012

La vicenda delle ragioni economiche e sociali che hanno portato alla cucina che conosciamo oggi; come e perchè si sono propagate vivande e cibi, come si è arrivati da un gusto "mistificato" ad uno analitico, il mistero del successo e del tramonto di spezie e condimenti... Un altro modo di esaminare la storia. Saggio ricchissimo di curiosità su prodotti, cibarie, gusti, modi di concepire il cibo, dall'antica Grecia a oggi. Davvero esaltante. Non ho dato quattro stelle a causa di alcuni capitoli un po' monotoni e poco interessanti.