Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau edito da Feltrinelli
libro più venduto

Il contratto sociale

Editore:

Feltrinelli

Traduttore:
Bertolazzi J.
Data di Pubblicazione:
1 febbraio 2014
EAN:

9788807901027

ISBN:

8807901021

Pagine:
256
Acquistabile con o la

Libro Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau

Trama libro

Il classico di Jean-Jacques Rousseau, assunto dai giacobini a riferimento teorico e accusato da liberali e critici della rivoluzione francese di essere l'ispiratore della "democrazia totalitaria", viene qui proposto con traduzione di Jole Bertolazzi, introduzione di Alberto Burgio e note di Andrea Marchili.

€ 8,00 € 10,00
Risparmi: € 2,00 (20%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 18-20 giugno
oppure ordina entro 1 ora e 57 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 16 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Il contratto sociale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 2 recensioni

Il contratto sociale Di V. Eleonora - 30 gennaio 2017

È stata una lettura lunga, a tratti pesante, sempre interessante ma a volte davvero tediosa. Ho dovuto interromperla spesso, per assimilarla meglio ma anche perché avevo bisogno di qualcosa di meno impegnativo. Il libro che mi è piaciuto di più è il secondo, quando tratta di sovranità, popolo e legislatore. Ha ispirato varie Costituzioni ed è un'opera illuminata. Tutti dovrebbero leggerla, o almeno provarci.

3 persone non l'hanno trovata utile

Consigliato Di C. Salvatore - 13 aprile 2011

Il "Contratto sociale" di Jean-Jacques Rousseau è un libro fondamentale: secondo lui, lo Stato nasce dall'accordo dei cittadini. Il padre del costituzionalismo e del principio della sovranità popolare non può rimanere fuori dalla nostra biblioteca: ne consiglio la lettura a tutti.

2 persone l'hanno trovata utile