Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau edito da Mursia
Alta reperibilità

Il contratto sociale

Editore:

Mursia

A cura di:
G. Perticone
Traduttore:
Perticone de Vincolis M.
Data di Pubblicazione:
10 maggio 2018
EAN:

9788842559658

ISBN:

8842559652

Pagine:
142
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau

Trama libro

«L'uomo è nato libero, ma dovunque è in catene.» Da questa rivoluzionaria affermazione, e da altre non meno innovatrici - si sostiene, ad esempio, che chi governa deve essere al servizio dello Stato, e che nel popolo risiede il potere sovrano dello Stato stesso - prende l'avvio questa «operetta» che ha esercitato un'azione decisiva nell'evoluzione del pensiero politico e morale del mondo moderno. Pubblicato a Parigi nel 1762, Il contratto sociale contiene infatti in nuce i principi ispiratori dell'odierna democrazia e delle nuove formule che regolano il rapporto dei singoli fra di loro e, soprattutto, nei confronti della collettività. Attraverso una costruzione di linguaggio e di pensiero caratterizzata da un'estrema chiarezza ed essenzialità, il grande filosofo svizzero-francese suggella quindi, in modo personalissimo, il tramonto degli assolutismi e preannunzia la nascita di quella nuova coscienza politica che troverà in Kant il proprio teorizzatore.

€ 12,35 € 13,00
Risparmi: € 0,65 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 23-25 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 19 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Il contratto sociale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 2 recensioni

Il contratto sociale Di V. Eleonora - 30 gennaio 2017

È stata una lettura lunga, a tratti pesante, sempre interessante ma a volte davvero tediosa. Ho dovuto interromperla spesso, per assimilarla meglio ma anche perché avevo bisogno di qualcosa di meno impegnativo. Il libro che mi è piaciuto di più è il secondo, quando tratta di sovranità, popolo e legislatore. Ha ispirato varie Costituzioni ed è un'opera illuminata. Tutti dovrebbero leggerla, o almeno provarci.

3 persone non l'hanno trovata utile

Consigliato Di C. Salvatore - 13 aprile 2011

Il "Contratto sociale" di Jean-Jacques Rousseau è un libro fondamentale: secondo lui, lo Stato nasce dall'accordo dei cittadini. Il padre del costituzionalismo e del principio della sovranità popolare non può rimanere fuori dalla nostra biblioteca: ne consiglio la lettura a tutti.

2 persone l'hanno trovata utile