
Emilio
- Editore:
Scholé
- Collana:
- Classici dell'educazione
- A cura di:
- G. A. Roggerone
- Data di Pubblicazione:
- 27 ottobre 2023
- EAN:
9788828405764
- ISBN:
8828405767
- Pagine:
- 336
- Formato:
- brossura
Libro Emilio di Jean-Jacques Rousseau
Trama libro
Nelle "Confessioni" Jean-Jacques Rousseau scrisse che la stesura dell'Emilio gli era costata «vent'anni di meditazione e tre anni di lavoro». Si tratta, in effetti, di un'opera suddivisa in cinque libri nei quali l'autore presenta un'ampia varietà di argomenti - dalla teoria della conoscenza all'etica, dalla politica all'esistenza di Dio - all'interno di una cornice principalmente educativa, ricorrendo a diversi registri stilistici e forme letterarie tra le quali, nel quinto libro, tende a prevalere la storia d'amore tra Émile e Sophie. Una tale presentazione sarebbe però lacunosa se non si aggiungesse che, come Rousseau sottolineò successivamente, la filosofia dell'educazione dipendeva dall'assunto antropologico dichiarato nel celebre esordio dell'opera: «Tutto è bene quando esce dalle mani del creatore delle cose: tutto degenera nelle mani dell'uomo». A partire da questa affermazione si snoda l'opera che inaugurò la pedagogia moderna.
Recensioni degli utenti
Sorprendente - 21 settembre 2011
L'Emilio di Rousseau, resta sempre un'opera eccezionale. Un caposaldo non solo nella letteratura filosofica mondiale, ma anche nella letteratura pedagogica mondiale. L'emilio è anche un capolavoro perchè apre le porte al romanticismo francese, con l'importanza che dà alla natura, all'amore ed ai sentimenti.
Filosofia dell'educazione - 25 luglio 2011
Attraverso un esercizio di immaginazione, Rousseau inventa Emilio, un giovane del quale il filosofo si deve prendere cura affinché cresca nel modo migliore possibile. Alcune ottime osservazioni ancora validissime ai giorni nostri, compongono questo che viene considerato il primo testo pedagogico mai stato scritto.
Pedagogico - 3 agosto 2010
L'autore francese indica quelle che dovrebbe esser l'iter perfetto di formazione ed educazione da far seguire ad un bambino dall'infanzia all'adolescenza.