Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau edito da Intra
Discreta reperibilità

Il contratto sociale

Editore:

Intra

A cura di:
U. Vincenti
Data di Pubblicazione:
8 ottobre 2022
EAN:

9791259914453

ISBN:

1259914453

Pagine:
150
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Il contratto sociale di Jean-Jacques Rousseau

Trama libro

Il capolavoro assoluto di Rousseau con un'introduzione di Umberto Vincenti. Jean-Jacques Rousseau (Ginevra, 1712 - Ermenonville 1778) ebbe una vita avventurosa e stravagante. Illuminista, non lo fu fino in fondo e finì con l'allontanarsene. Per più di un aspetto anticipò il Romanticismo. Autore fecondo, di vasta e poliedrica cultura, è noto soprattutto per la sua filosofia politica che influì parecchio sui rivoluzionari francesi come sulle ideologie otto-novecentesche. La sua opera più nota è il Contratto sociale, uscito ad Amsterdam nel 1762: un capolavoro assoluto, anche se spesso travisato e strumentalizzato. La sua lettura è tuttora fascinosa e stimolante: un inno a perseguire rigorosamente, in una repubblica, l'interesse comune, contro «le cure del commercio e delle arti, l'avido interesse del guadagno, la mollezza e l'amore degli agi [...] lo scemamento dell'amore della patria, l'attività del privato interesse, l'immensità degli stati, le conquiste, l'abuso del governo».

€ 9,50 € 10,00
Risparmi: € 0,50 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 27 giugno-1 luglio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 25 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Il contratto sociale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 2 recensioni

Il contratto sociale Di V. Eleonora - 30 gennaio 2017

È stata una lettura lunga, a tratti pesante, sempre interessante ma a volte davvero tediosa. Ho dovuto interromperla spesso, per assimilarla meglio ma anche perché avevo bisogno di qualcosa di meno impegnativo. Il libro che mi è piaciuto di più è il secondo, quando tratta di sovranità, popolo e legislatore. Ha ispirato varie Costituzioni ed è un'opera illuminata. Tutti dovrebbero leggerla, o almeno provarci.

3 persone non l'hanno trovata utile

Consigliato Di C. Salvatore - 13 aprile 2011

Il "Contratto sociale" di Jean-Jacques Rousseau è un libro fondamentale: secondo lui, lo Stato nasce dall'accordo dei cittadini. Il padre del costituzionalismo e del principio della sovranità popolare non può rimanere fuori dalla nostra biblioteca: ne consiglio la lettura a tutti.

2 persone l'hanno trovata utile