Apologia di Socrate Critone. Testo greco a fronte
- Editore:
Laterza
- Edizione:
- 20
- Traduttore:
- Valgimigli M.
- Data di Pubblicazione:
- 2005
- EAN:
9788842050735
- ISBN:
8842050733
- Formato:
- brossura
Libro Apologia di Socrate Critone. Testo greco a fronte di Platone
Trama libro
Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici, le traduzioni che hanno definito il linguaggio filosofico italiano del Novecento. Testo originale nell'edizione di John Burnet, traduzione e note di Manara Valgimigli, introduzione di Anna Maria Ioppolo, note aggiornate di Anna Maria Ioppolo.
Recensioni degli utenti
Il socrate-platonico - 12 marzo 2012
Un libro che se glielo si permette riesce a spingere la mente umana fino ai limiti del paradossale. I ragionamenti socratici, unici nel loro genere, con semplici esempi sulla vita quotidiana possono portare a contraddirsi anche il più abile degli oratori. Molto altro potrebbe essere detto su questi dialoghi ma ne sminuirebbe solo la forza che riesce a trasmettere dopo una lettura.
Un martire della morale e del pensiero - 15 febbraio 2012
La fine di Socrate, condannato ingiustamente per empietà e vilipendio della religione, descritta nell'Apologia, e il suo rifiuto di sottrarsi alla decisione dei giudici scappando, descritta nel Critone, sono esempi inimitabili di ciò che un "uomo" dovrebbe essere, dei valori che dovrebbe avere, di come dovrebbe vivere. Di straordinaria attualità nonostante i secoli passati.