I tre moschettieri
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Universale economica. Ragazzi
- Traduttore:
- Diez C.
- Data di Pubblicazione:
- 2 giugno 2023
- EAN:
9788807898044
- ISBN:
8807898047
- Pagine:
- 720
- Formato:
- brossura
- Argomento:
- Avventura (bambini e ragazzi)
Libro I tre moschettieri di Alexandre Dumas
Trama libro
Francia, 1625. Il giovane d'Artagnan vuole far parte dei moschettieri del re ma, quando incontra sulla sua strada Athos, Porthos e Aramis, i migliori moschettieri in circolazione, li provoca e viene sfidato a duello da ciascuno di loro. Il duello, però, è proibito e quando le guardie del cardinale Richelieu li colgono sul fatto e minacciano di arrestarli, d'Artagnan decide da che parte stare: aiutare i tre moschettieri. Con un approfondimento alla lettura e una mappa concettuale. Età di lettura: da 10 anni.
Recensioni degli utenti
Milady de Winter - 25 agosto 2014
Un romanzo intramontabile, che dovrebbe focalizzarsi sulle imprese al maschile dei buoni e bravi moschettieri, dell'intrepido e talora troppo giovane d'Artagnan, e che invece ha al centro l'Idra, il Mostro, la femmina che deve essere soppressa da una falange di prodi guerrieri, affinché il mondo sia migliore! Ecco il nocciolo della questione. Come già scrisse Eco, la gente è affascinata dai malvagi più che dai buoni, si identifica più con Milady che con altre figure femminili, ivi compresa Costanza Bonacieux. Per capirlo, basta leggere le azioni del protagonista d'Artagnan, invitto quanto si vuole, ma ancora in possesso di un cuore che si accende per lei, non volendo rassegnarsi a considerarla tanto cattiva. E solo alla fine scopriremo il vero e dolce nome di tale donna, che annullò la sua precedente identità per diventare Milady.
Un classico - 10 luglio 2014
Un classico della letteratura francese, un romanzo lungo, divertente, avventuroso e appassionante. Sicuramente non è un libro per bambini, perché richiede un certo impegno da parte del lettore. La storia è ormai nota a tutti grazie alle numerose trasposizioni cinematografiche, e i temi e gli ideali che emergono sono il valore dell'amicizia, l'importanza del coraggio e della tenacia nella vita di tutti i giorni, le questioni amorose tipiche della società del seicento, ma soprattutto l'avventura, ciò che accompagnerà il giovane D'Artagnan nella sua gloriosa vita. Romanzo fantastico, da non perdere. Voto 5 stelle !
Indimenticabile e appassionante. - 1 marzo 2012
Inizio precisando che non è un libro per bambini, io ne sono stata convinta finché non ho iniziato a leggerlo e quale sorpresa scoprire quanto avvincente fosse, non esiste film o altro che possa far rivivere quello che avviene nel romanzo, ormai se vedo un film sui moschettieri cambio canale, "soffrirei" troppo a vedere le libertà che si prendono i registi e i tagli. Un classico che non può mancare, D'artagnan, Athos, Portos, Aramis e persino Milady vi rimarranno nel cuore.
I tre moschettieri - 25 settembre 2011
Fare un riassunto della trama mi sembra inappropriato visto che la storia dei tre moschettieri è nota a chiunque, quello che voglio fare è soffermarmi su quello che realmente rappresenta questo libro: un modo di vivere la vita con lealtà e fedeltà verso i propri compagni e soprattutto verso se stessi.
Una fantastica avventura - 12 agosto 2011
La storia è nota: D'Artaganan è un giovane guascone che desidera entrare a far parte delle guardie del re Luigi XIII. Insieme ai tre amici Athos, Porthos e Aramis affronta duelli e complotti per proteggere la regina Anna dalle trame del Cadinale Richelieu. È un classico senza tempo, avventuroso, appassionante, ironico. Adatto a tutti, grandi e piccoli. Consigliato a: chi crede nel valore dell'amicizia.
Fantastico! - 23 luglio 2011
Un Classico della letteratura ad opera di Dumas, padre. Grande romanzo che ha ispirato il ciclo dei Moschettieri e molti film. In questo libro prendono vita diverse tematiche: il coraggio e la tenacia nel realizzare i propri sogni, il forte senso di amicizia, l'amore spassionato e il corteggiamento del '600, intrepidi duelli, avventura, ma anche simpatia e altruismo. La storia di tre moschettieri che si intreccia e si consolida con la storia di un giovane aspirante moschettiere: D'Artagnan. Personaggio animato che si scopre molto nobile di sentimenti e anche molto simpatico. Narrazione scorrevole, e molto molto appassionante, che ci immerge in quel mondo fatto di spade, intrighi, complotti, tradimenti e avventura, che ci ha fatto tanto sognare e ancora rivive immortale nella celebre frase: "Tutti per uno e, uno per tutti! ". Giudizio: Eccellente!