Storia medievale di Massimo Montanari edito da Laterza
libro più venduto

Storia medievale

Editore:

Laterza

Edizione:
24
Data di Pubblicazione:
8 marzo 2002
EAN:

9788842065401

ISBN:

8842065404

Pagine:
306
Tipologia:
Scuola secondaria di secondo grado (medie superiori)
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Storia medievale di Massimo Montanari

Descrizione libro

Il volume si rivolge in primo luogo agli studenti universitari dei corsi di base, a cui solitamente vengono consigliati manuali di liceo (quelli "universitari" sono troppo complessi rispetto alle esigenze dei corsi attuali soprattutto per il triennio, dopo il varo della riforma), ma può essere apprezzato anche dagli appassionati della materia.

€ 20,90 € 22,00
Risparmi: € 1,10 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 27-31 marzo
oppure ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 25 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Storia medievale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 4 recensioni

Libro di impianto tradizionale Di R. ROD - 25 marzo 2018

Il libro di Storia medievale di Massimo Montanari per la Laterza è di impianto tradizionale (e ciò costituisce un pregio) ed è strutturato bene. Merita una particolare riflessione il seguente commento: i libri di storia "universitari" sono troppo complessi rispetto alle esigenze dei corsi attuali soprattutto per il triennio, dopo il varo della riforma.

Una persona su 2 l'ha trovato utile

Il medioevo Di P. Angie - 23 maggio 2011

Il miglior libro sulla storia medievale che fino ad ora ho trovato. Chiaro, semplice, esauriente. Una base fondamentale per poi poter approfondire la storia medievale. Il libro è organizzato in piccoli e semplici capitoli che aiuteranno a giostrarsi nella storia di quest'epoca bellissima e particolare.

9 persone su 12 l'hanno trovata utile

Manuale da scuola superiore Di G. Barbara - 11 febbraio 2011

Per la preparazione universitaria è un po' spoglio di contenuti, è perfetto per le scuole superiori o per curiosità privata. Gli avvenimenti più importanti sono spiegati bene, non ci sono particolari errori di battitura o contenuto e la cronologia ha senso.

5 persone l'hanno trovata utile

Storia Medievale Di M. Giulia - 8 febbraio 2011

Scrivere un libro di storia non è mai stato facile, questo è comprensibile. Tuttavia ho trovato questo libro molto dispersivo per quanto riguarda l'organizzazione dei periodi storici. Tutto sommato prepara abbastanza bene uno studente che deve sostenere l'esame di storia medievale, ma io sono stata costretta a integrare con mie ricerche personali poiché non sempre Montanari è chiaro. La bibliografia alla fine di ogni capitolo è molto accurata e interessante.

6 persone su 11 l'hanno trovata utile