In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia antica
- Editore:
Laterza
- Collana:
- Economica Laterza
- Edizione:
- 7
- Data di Pubblicazione:
- 16 ottobre 2008
- EAN:
9788842088134
- ISBN:
8842088137
- Formato:
- brossura
Libro In principio era la meraviglia. Le grandi questioni della filosofia antica di Enrico Berti
Trama libro
La meraviglia è consapevolezza della propria ignoranza e desiderio di sottrarvisi, cioè di apprendere, di conoscere, dI sapere. Ecco perché proprio la meraviglia, secondo Aristotele, è l'origine della filosofia, ovvero della ricerca disinteressata di sapere. Stato d'animo raro e prezioso, la meraviglia è la sola espressione della vera libertà. Enrico Berti rilegge il pensiero dei grandi filosofi della classicità e costruisce un percorso attraverso le domande senza tempo che la filosofia occidentale ha continuato a porsi, formulate per la prima volta dai Greci.
Recensioni degli utenti
In principio era la meraviglia - 27 settembre 2011
In principio era la meraviglia è un godibile inno alla pratica filosfica tout court, anche i greci antichi si meravigliavano, e non poco. A tal punto, anzi, che dalla grande e insistente meraviglia è nata la loro figlia più bella: madonna Filosofia. Col solito eloquio piano ma denso, privo forse di grandi picchi emotivi ma ricco e sodo di dottrina, Enrico Berti guida il lettore nel multiforme miracolo della sapienza greca.