Filtri
Bax Giuseppe
Berti Enrico
Casson Felice
Colombo Giovanni
Cottier Georges
De Rita Giuseppe
Emery Gilles
Grecchi Luca
Lipari Nicolò
Piana Giannino
Rossitto Cristina
Sartori Luigi
Sorge Bartolomeo
Veca Salvatore
Volpi Franco
Edizioni Lavoro
Edusc
Gregoriana Libreria Editrice
Guida
Il Mulino
Il Ponte Vecchio
Il Prato
Ist. Rezzara
La Scuola SEI
Laterza
Laterza Edizioni Scolastiche
Marietti 1820
Morcelliana
Orthotes
Petite Plaisance
Scholé
Studium
UTET Università
Urbaniana University Press
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato, brossura
Rilegato
Libri
Supporto allo studio
Testi scolastici
Testi universitari
Bambini e ragazzi
Materiale educativo
Filosofia
Filosofia popolare
Filosofia sociale e politica
Metafisica e ontologia
Storia della filosofia occidentale
Antica
Contemporanea
Medievale e rinascimentale
Moderna fino al 1900 d.C.
Linguistica
Dialetti e gerghi
Politica e società
Religione
Tempo libero
Da 0 a 5 euro
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
(non definito)
Autori1
Bax Giuseppe(1)
Berti Enrico(44)
Casson Felice(1)
Colombo Giovanni(1)
Cottier Georges(1)
De Rita Giuseppe(1)
Emery Gilles(1)
Grecchi Luca(1)
Lipari Nicolò(1)
Piana Giannino(1)
Rossitto Cristina(1)
Sartori Luigi(1)
Sorge Bartolomeo(1)
Veca Salvatore(1)
Volpi Franco(2)
Editori0
Edizioni Lavoro(1)
Edusc(1)
Gregoriana Libreria Editrice(4)
Guida(1)
Il Mulino(1)
Il Ponte Vecchio(2)
Il Prato(1)
Ist. Rezzara(1)
La Scuola SEI(2)
Laterza(3)
Laterza Edizioni Scolastiche(2)
Marietti 1820(1)
Morcelliana(9)
Orthotes(1)
Petite Plaisance(3)
Scholé(3)
Studium(6)
UTET Università(1)
Urbaniana University Press(1)
Aree disciplinari0
(non definito)(44)
Formato0
Altro(14)
Brossura(27)
Illustrato, brossura(1)
Rilegato(2)
Tipologia0
Libri(38)
Supporto allo studio(1)
Testi scolastici(2)
Testi universitari(3)
Categorie0
Bambini e ragazzi(2)
Materiale educativo(2)
Filosofia(35)
Filosofia popolare(2)
Filosofia sociale e politica(1)
Metafisica e ontologia(1)
Storia della filosofia occidentale(31)
Antica(20)
Contemporanea(5)
Medievale e rinascimentale(1)
Moderna fino al 1900 d.C.(3)
Linguistica(1)
Dialetti e gerghi(1)
Politica e società(2)
Religione(3)
Tempo libero(1)
Fasce di prezzo0
Da 0 a 5 euro(3)
Da 5 a 10 euro(4)
Da 10 a 20 euro(19)
Da 20 a 50 euro(18)
Tag0
(non definito)(44)

Libri dell'autore Enrico Berti

Enrico Berti è nato il 3 novembre del 1935 a Valeggio sul Mincio, comune facente parte della provincia di Verona. Dopo le scuole superiori, ha frequentato la facoltà di Filosofia presso l’Università degli Studi di Padova, conseguendo la laurea nel 1957. Durante il periodo universitario, Enrico Berti fu allievo del filosofo di origini triestine Marino Gentile. Dopo aver conseguito la laurea, è rimasto nell’ateneo padovano, dove ha lavorato in qualità di assistente dal 1961 al 1964. Nel 1965 ottiene la cattedra di Storia della filosofia antica presso l’Università degli Studi di Perugia, per poi passare, nel 1969 ad insegnare Storia della filosofia, sempre presso la medesima università. Nel 1971 Enrico Berti decide di lasciare l’Università di Perugia per fare ritorno all’Università degli Studi di Padova in qualità di docente di Storia della filosofia. Durante la sua attività accademica, Berti ha svolto anche alcune lezioni presso la facoltà di Teologia dell’Università di Lugano. E’ stato membro dell’Accademia dei Lincei e, dal 1983 al 1986, ha presieduto la Società filosofica italiana. Ha scritto numerosi saggi di filosofia, alcuni dei quali indagano i rapporti che intercorrono tra scienza e filosofia. La prima delle sue opere è del 1959 e si intitola “L'interpretazione neoumanistica della filosofia presocratica”.

 

Leggi la bio Mostra meno