Disponibile in altre edizioni:![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Il principe della nebbiadi Carlos Ruiz Zafón
![]() Trama del libro1943: il vento della guerra soffia impetuoso quando il padre di Max Carver decide di trasferire la famiglia sulla costa spagnola. Il luogo sembra protetto e tranquillo ma, appena arrivati, cominciano a succedere strani fenomeni: Max scopre un giardino disseminato di statue orribili, la sorella Alicia inizia a fare sogni inquietanti, compare una scatola piena di vecchi film che sembrano aprire una finestra sul passato, mentre l'orologio della stazione va all'indietro. E ci sono le voci, sempre più sinistre, che riguardano i precedenti proprietari della villa, e i racconti che accompagnano la misteriosa scomparsa del loro unico figlio. Quando un incidente colpisce la sua famiglia, Max è costretto, suo malgrado, a improvvisarsi detective. Assieme ad Alicia e al nuovo amico Roland, nipote dell'anziano custode del faro, inizia a indagare sull'oscuro naufragio di una nave che giace sui fondali della baia custodendo molti segreti.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Il principe della nebbia acquistano anche Corale alla fine del viaggio di Erik Fosnes Hansen € 9.00
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il principe della nebbia e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di S. Luca - leggi tutte le sue recensioniÈ un libro scritto principalmente per adolescenti. Molto scorrevole e leggero, ma con il solito stile Zafon. Un classico libro da ombrellone, praticamente, ma con quel Zafon in più. Non lo consiglio a chi cerca un libro che dovrà restargli al cuore, ma a chi cerca una lettura leggere per riempire gli spazi vuoti della giornata. Niente di incredibilmente elevato dunque, ma neanche così basso. Una via di mezzo che rende il libro piacevole da leggere, senza però tutta quella frenesia che fa divorare le pagine. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di M. Serena - leggi tutte le sue recensioniConcordo nel dire che non è sicuramente il miglior Zafòn, ma da qui a sconsigliarlo ce ne passa... Lo scrittore spagnolo è sempre lui e, per quanto il libro possa essere poco originale per chi ha già letto le altre sue opere ed anche piuttosto immaturo, a me è piaciuto ugualmente, l'ho trovato come al solito affascinante ed intrigante. Lo consiglio, certamente lo si legge in una serata, quindi essendo poco impegnativo provate a leggerlo, specialmente se ancora non avete letto altro dello scrittore lo apprezzerete maggiormente! ![]() di C. Marco - leggi tutte le sue recensioniSicuramente, riprendendo tutti i commenti gia espressi precedentemente in questa pagina, questo libro non è il meglio che si possa leggere di Zafòn. Infatti non a casa è la sua prima opera. Rifiutata dapprima per poi essere nuovamente riproposta in risposta a una esigenza più commerciale che a una fiera e sentita ispirazione! ![]() di G. Claudia - leggi tutte le sue recensioniPremettendo che io amo lo stile di Zafon e ho letto altri suoi libri... Dico che questo non è assolutamente all'altezza degli altri suoi romanzi. Una storiella banale e scontata, più adatta ai ragazzini che sono ai primi approcci con la letteratura di questo genere. Non dico che non sia buono da leggere, ma non è eccezionale. Vi consiglio vivamente di leggere tutti i romanzi di Zafon, ma non questo. ![]() di S. Angelo - leggi tutte le sue recensioniHo deciso di comperarlo soltanto per il nome dello scrittore, di cui mi mancava per l'appunto solo questo libro. Mi sono ricreduto devo dire. Non mi ha affatto appassionato e si vede moltissimo che è il primo libro scritto da Zafòn, soprattutto per via di uno stile ancora acerbo e molto poco intrigante. ![]() di V. Silvana - leggi tutte le sue recensioniSi vede che è il primo testo ad essere stato scrito da questo brillante Zafòn. Infatti, IL PRINCIPE DELLA NEBBIA, ha uno stile ancora immaturo e non mette ene in mostra la fervida immaginazione dello scrittore. Tuttavia è comunque godibile, ma molto lontano dal grande L'OMBRA DEL VENTO. Consigliato a metà! ![]() di C. Mirko - leggi tutte le sue recensioniUn testo piacevolissimo! Zafòn è un ottimo scrittore per giovani e non solo, tant'è vero che le sue opere sono apprezzate da un pubblico sempre più in crescita e sempre più vasto oramai! Uno stile impeccabile il suo, pieno di carica emotiva e di tensione narrativa. Le trame sono un misto di dinamicità e di creatività narrativa! Ottimo! ![]() di C. Giovanni - leggi tutte le sue recensioniPur essendo il primo libro che ha scritto bisogna mmetterne la piacevolezza! Un testo che si contraddistingue sicuramente per lo stile di Zafòn, così conciso e immediato che la trama si mostra fin da subito dirompente, piena e appagante in ogni suo aspetto. I personaggi sono descritti e inseriti con particolare precisione all'interno del racconto, con uno stile incalzante e avvincente! ![]() di C. Marco - leggi tutte le sue recensioniLa trama non è ertamente originale ma a mio modesto avviso il testo è piacevole e immediato, ricco di colpi di scena e di un ritmo incalzante. Zafòn ha uno stile impeccabile. Riesce a catturare l'attenzione del lettore fin da subito, per via della freschezza e dell'immediatezza narrattiva. I personaggi sono carismatici e intriganti, conferendo alla storia intera un tocco di dinamicità e di realismo. Un Zafòn alle prime armi! ![]() di I. Federica - leggi tutte le sue recensioniUn retrocedere allucinante per Zafòn. Considerando che si tratta del primo romanzo scritto dall'autore barcellonese devo dire di averlo trovato per l'appunto immaturo e inconsistente, dotato di uno stile narrativo pessimo e banale, poco emozionante. Nulla a che vedere con i romanzi recenti. Resta un testo per bambini. ![]() di D. Carmine - leggi tutte le sue recensioniTrovo che questo primo libro scritto da Zafòn riveli uno stile ancora in erba, immaturo dal punto di vista strutturale. Infatti è poco avvincente e molto lineare, per cui la trama appare non solo piatta ma poco ispirata, tant'è vero che si tratta di un libro mirato ai giovani, premessa che a mio avviso vuuole essere una semplice giustificazione. ![]() di C. Luciano - leggi tutte le sue recensioniConsiderando che si tratta del primo testo scritto da Zafòn, giustamente rifiutato per diversi anni e ora pubblicato e riproposto dalla mondadori, questo non è certamente l'opera più significativa di questo scrittore. Infatti lo stile è immaturo e la trama adatta per un pubblico fortemente giovanile. ![]() di C. Stefania - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro di zafon scritto per i ragazzi, è risultato davvero piacevole. La storia scorre senza intoppi, e riesce a mettere i brividi, come ogni altro libro dell'autore. La storia non è molto lunga nè richiede grosso impegno nella lettura e forse per questo permette ai ragazzi di avvicinarsi e amare un autore come questo. ![]() di V. Emilio - leggi tutte le sue recensioniAmanti di Zafòn o non. Questo libro non è un'opera degna di essere riproposta da una casa editrice così alta come la mondadori, o per lo mendo andava riproposta nella collana tascabile. Comunque il titolo è essenzialmente infantile, infatti lo stesso crittore lo "preannuncia" ad inizio testo, a mio avviso quasi per scusanza che per motivazioni valide. ![]() di V. F. - leggi tutte le sue recensioniStoria e ambientazioni gradevoli, tenendo sempre presente che è un libro rivolto ad un pubblico giovane. Le idee a Zafon non mancano e, come in tutti i suoi precedenti libri, è sempre presente un risvolto fantastico che aggiunge allo storia quel tocco di mistero che riesce a catturare il lettore fino alla fine del libro. ![]() di T. Andrea - leggi tutte le sue recensioniQuesto romanzo è il primo che ho letto dell'autore e per ora sarà l'unico. La lettura mi è piaciuta e la stora è abbastanza appossionante e ben scritta, ma è per ragazzi, non per adulti che cercano qualcosa di più. Sicuramente il volume può essere coinvolgente, ma la trama è semplice. I protagonisti sono adolescenti alle prese con un mistero di tipo fantasy. ![]() di C. Antonio - leggi tutte le sue recensioniIl libro è sicuramente d'impatto positivo per il lettore, tuttavia appare fin troppo banalizzato nel contenuto e lo stile di uno Zafòn ancora in erba sembra quasi privo di suspence e di coinvolgimento. Il titolo sicuramente si rivolge a un pubblico prettamente giovanile, tuttavia penso che una maggiore revisione dell'opera avrebbe potuto estendere lo stesso a un pubblico ancora più ampio di quello attuale. ![]() di M. Denis - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro è il primo pubblicato da Zafon anche se in Italia è arrivato con un certo ritardo. Seppur sia la prima opera dell'autore catalano supera di tanto gli altri 2 libri della trilogia. In questa storia riemergeranno dalla nebbia vecchi nemici per farci ricordare che le promesse vanno sempre ricordate e che nessuno ci da niente senza chiedere qualcosa in cambio. Inoltre fratello e sorella creeranno un legame fortissimo tra di loro ovviamente in cambio di un doloroso sacrificio! Consiglio assolutamente a tutti di leggerlo! ![]() di G. Martina - leggi tutte le sue recensioniPrima opera ( seppur pubblicata con doverso ritardo) dello scrittore spagnolo. Il principe della nebbia è un titolo riferito esclusivamente ai soli ragazzi, in quanto, escludendo le premesse iniziali dello scrittore, che tenta di di giustificare un possibile giudizio negativo piuttosto che rassicurarci della possibilità di riuscita del libro, lo stile è essenziale e scarno di dettagli. ![]() di B. Rosa - leggi tutte le sue recensioniIl principe della nebbia è il primo libro scritto da Zafòn, all'epoca ancora un giovane scrittore in erba ma già talentuoso e pieno di immaginazione. Tuttavia questo libro si vuole riferire ad un pubblico estremamente infantilen potrebbe suscitare l'interesse di altri tipi di lettore. Tuttavia Zafòn rimane sempre il più grande! ![]() di C. Bruno - leggi tutte le sue recensioniUn libro che mostra la nascita di un talento indiscusso come quello dello scrittore spagnolo. "Il principe della nebbia" è prettamente rivolto ad un pubblico molto giovanile e poco esigente. La trama infatti risulta banale e già la premessa iniziale dello scrittore chiarisce questo pu fondamentale, con la consapevolezza di rivolgersi a un pubblico mirato e non universale. ![]() di I. Luana - leggi tutte le sue recensioniIl principe della nebbia è il primo libro dello scrittore spagnolo, riproposto a distanza di anni che hanno visto la crescita di un talento oltre che un pubblico vasto ed esigente. Il libro si rivolge esclusivamente a un pubblico infantile e questa è una premessa ben presentata e marchiata sul libro da parte dello stesso scrittore. Tuttavia la considero quasi una scusante in quanto il libro non stimola affatto l'appetito e regala ben poche emozioni rispetto a quanto è stato promesso. ![]() di C. Luciano - leggi tutte le sue recensioniIl principe della nebbia è più una trovata commerciale, che un motivo di originalità e creatività per il brillante Zafòn. "Una storia per bambini" è la premessa iniziale di questo libro, il che pero' , dopo averne completato la lettura, appare più mirato a giustificare la pochezza di uno stiile ancora sperimentale e prematuro, l'immaginazione nella sua fase più puerile e il talento di uno scrittore destinato ad aver successo. ![]() di P. Cinzia - leggi tutte le sue recensioniIo ormai attendo con trepidazione l'uscita di ogni suo libro, il primo mi era stato prestato da mia madre e lo avevo letto con molta titubanza dirò che senza motivo ero prevenuta su questo scrittore e mi sbagliavo ogni suo libro è una scoperta un incanto. Il suo modo di scrivere così pulito scorrevole ti trascina e questo ennesimo racconto ne è la prova... ![]() di D. Edvige - leggi tutte le sue recensioniCarlos Zafòn è ormai uno scrittore famoso per il panorama della letteratura moderna. Dopo diverse opere di indiscusso successo, editato da Mondadori, ci viene presentato e riproposto dal passato un piccolo gioiello come il PRINCIPE DELLA NEBBIA. Sicuramente un libro dedicato interamente ai ragazzi che non potrebbe pioacere a tutti. ![]() di G. Federica - leggi tutte le sue recensioniLa giusta precisazione dell'autore che questo è un libro scritto per ragazzi fa intrapredere al lettore la strada giusta per capire il senso della storia. Il libro è scritto con la giusta intensità e suspense, i ragazzi protagonisti della storia diventano protagonisti di una storia fantastica e spettacolare. Il finale poi non è proprio da ragazzi come potrebbe sembrare... ![]() di S. Valentina - leggi tutte le sue recensioniHo letto Il principe della nebbia dopo altri più "famosi" dell'autore ma questo è forse il mio preferito. Un libro breve ma ricco di emozioni e magiche atmosfere. Un storia densa di mistero che incuriosisce e coinvolge il lettore dall'inizo alla fine. Lo consiglio a chi apprezza il grande autore spagnolo. ![]() di C. MASSIMO - leggi tutte le sue recensioniPRIMO LIBRO PUBBLICATO IN ITALIA PER CARLOS RUIZ ZAFON, SI AVVERTE GIA' LO STILE NARRATIVO DELL'AUTORE, CIOE' UN LIBRO PIENO DI AZIONE METAFISICA AL LIMITE DELLA FANTASCIENZA, UNA STORIA PERO' CHE SCORRE BENE CON UN FILO LOGICO RAZIONALE. IL LIBRO PARLA DI UNA FAMIGLIA CHE AGLI ARBORI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, SI TRASFERISCE IN UNA CASA CHE ERA APPARTENUTA AD UN'ALTRA FAMIGLIA CHE PERO' AVEVA LASCIATO LA CASA PER UN GRAVE E MISTERIOSO LUTTO. NON MANCHERANNO COLPI DI SCENA E AVVENIMENTI STRANI... Leggi anche le altre recensioni su Il principe della nebbia (28) Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |