
Il labirinto degli spiriti
- Editore:
Mondadori
- Collana:
- Oscar bestsellers
- Traduttore:
- Arpaia B.
- Data di Pubblicazione:
- 26 aprile 2022
- EAN:
9788804750512
- ISBN:
8804750510
- Pagine:
- 828
- Formato:
- brossura
Libro Il labirinto degli spiriti di Carlos Ruiz Zafón
Trama libro
Barcellona, fine anni '50. Daniel Sempere è cresciuto, tormentato dal mistero che avvolge la morte di sua madre e che lo ha gettato in un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando Daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell'enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del Regime. È in quel momento che fa la sua comparsa Alicia Gris, un'anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre Daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo.
Recensioni degli utenti
Spagna senza sole - 16 aprile 2025
Tutti i protagonisti hanno un qualcosa di oscuro o da nascondere questo rende la trama corposa e necessita attenzione, fortunatamente la scrittura è sempre scorrevole e precisa. Stranamente sia Madrid che Barcellona le troviamo piovose e nebbiose quindi una ambientazione gotica. Tutto sommato una buona lettura, lautore si conferma maestro in questo genere.
Un degno ultimo atto - 22 gennaio 2019
Ho letteralmente divorato il volume che, nella versione della collana I miti, conta oltre millecento pagine. Ma già dalla prima inizia l'incantesimo, quell'ipnosi della coscienza che solo Zafón riesce a indurre. Ultimo atto della tetralogia del Cimitero dei libri dimenticati, che ha un finale bellissimo. Abbraccia e racchiude tutti gli altri tre volumi in maniera magistrale. Questo, insieme agli altri della saga, non bisognerebbe solo consigliarli, leggerli dovrebbe essere d'obbligo da quanto belli sono!
Deludente - 30 marzo 2018
Dopo il primo libro la qualità di questa serie comincia a scadere. Si perdonano le approssimazioni e la "semplicità" del terzo libro e la poca chiarezza del secondo in funzione di un ultimo libro che dia un senso a tutta la storia: sicuramente non è questo. Sembra quasi che l'autore si sia ricordato di dover sistemare alcune storyline che aveva lasciato sospese e di avere poco tempo e poco spazio, perchè quello che aveva lo ha sacrificato in nome di nuovi misteri da mettere sul fuoco, misteri che hanno un gusto gotico che talvolta sfocia nell'assurdo. L'unica nuova idea veramente brillante introdotta in questo libro viene letteralmente buttata via a fine libro, forse perchè la meno in linea con i risvolti semi-paranormali del racconto.
L'uscita dal labirinto. - 16 febbraio 2017
Si tratta dell'ultimo libro della saga, il libro che chiude il cerchio e che permette al lettore di sbrogliare la matassa. Finalmente, dopo aver seguito tutti i fili, aver aperto tutte le porte ed aver amato tutti i personaggi, si arriva al centro esatto di tutto. L'uscita del labirinto è il centro stesso. Libro ricco di mistero, con la solita atmosfera oscura di una Barcellona maledetta e marcia, ma lo stesso affascinante. Si tratta della tipica Barcellona di questa saga, descritta con parole da incubo. La città spinge i personaggi a fuggire, ma, al contempo, li stringe a sé in una morsa crudele, costringendoli ad affrontare se stessi. Libro molto bello, scritto con lo stesso stile dei precedenti. I personaggi sono ben tratteggiati e sono cambiati, cresciuti e maturati. Consigliatissimo!
Se avete letto i primi 3! - 17 gennaio 2017
Sono soddisfatta del mio acquisto. Suggerisco di leggere questo libro solo se avete già letto i primi 3 libri della tetralogia. Per me i più belli restano comunque "L'Ombra del Vento" e "Il Prigioniero del Cielo". Mi è sembrato che la parte centrale del libro andasse un po' "a rilento". Dopo, però, la lettura ha preso un altro ritmo e ho finito il libro in pochi giorni. Nel complesso la reputo una tetralogia affascinante, da leggere dal primo all'ultimo libro!