
Il mondo di Sofia
- Editore:
Longanesi
- Collana:
- La Gaja scienza
- Edizione:
- 57
- Traduttore:
- Podestà Heir M.
- Data di Pubblicazione:
- 13 ottobre 1994
- EAN:
9788830412309
- ISBN:
8830412309
- Pagine:
- 557
- Formato:
- rilegato
Libro Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder
Trama libro
Sofia Amundsen è una ragazzina dalla vita per niente straordinaria. Tutto cambia quando cominciano a spuntare strane domande dalla sua cassetta delle lettere, poi le curiose risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox per cui Sofia approderà a una bislacca festa di compleanno, nel giardino degli Amundsen. Ma la storia di Sofia non è soltanto un giallo raffinato o un incredibile romanzo d'avventura. Si tratta anche della più divertente storia dell'uomo e del suo pensiero che sia mai stata scritta.
Recensioni degli utenti
Troppe aspettative - 24 febbraio 2021
Personalmente ritengo che questo libro non riesca a raggiungere le aspettative dell'autore. La trama ogni tanto è sviante e soprattutto l'enorme quantità di pagine in cui ti parla della storia della filosofia risulta essere assai noiosa.
Mediocre filosofia - 21 febbraio 2017
Libro con moltissime pretese, disattese. Adatto a tutti, ma non alimenta curiosità nel lettore, e spesso rischia di annoiare. Per una lettura non proprio leggera, ma indirizzato ad un pubblico vasto, poiché lo scopo è portare la filosofia ovunque.
Per tutti. - 2 febbraio 2017
Questo è un libro che non muore mai, che parla a chi ama la filosofia, a chi sa apprezzare le belle storie, a chi di filosofia crede di non sapere nulla. È un libro intelligente che sa spiegare senza imporre, sa far ragionare senza annoiare, sa far crescere la voglia di conoscere e di conoscersi.
Bellissimo libro che tutti dovrebbero leggere - 1 febbraio 2017
Sofia, un'adolescente con una vita normale, a volte anche troppo noiosa... Tornando a casa nella buca delle lettere troverà strane domande che le apriranno un mondo fantastico. Questo libro dovrebbe essere inserito come libro di testo nelle scuole superiori perché spiega la filosofia in maniera coinvolgente. Chi lo legge si ritroverà a porsi le stesse domande della protagonista. Bellissimo.
Nel complesso, da leggere! - 2 novembre 2014
"Il mondo di Sofia" è un originale gioco di livelli diegetici in cui secoli di filosofia s'intrecciano con gli ultimi giorni di scuola di una quattordicenne. Esiste, però, un profondo squilibrio tra la storia della filosofia e quella di Sofia: inizialmente la filosofia è un filo conduttore che guida il lettore e lo stimola a continuare la lettura nonostante la trama del romanzo sia pressoché inesistente e a tratti banale. Nella seconda metà del romanzo invece la situazione si capovolge: la diegesi appare ben sviluppata e tanto accattivante da far apparire il percorso storico della filosofia meno interessante. Il capitolo finale lascia il lettore piuttosto deluso: il penultimo capitolo avrebbe rappresentato un finale più efficace e di maggior impatto.
Il mondo della filosofia - 24 maggio 2012
Un approccio particolare e sicuramente meno pesante e leggermente romanzato al mondo a volte un po' ostico della filosofia, con una carrellata su tutti i filosofi più importanti, dall'antica Grecia a quelli moderni. Un modo per conoscere questo mondo, un primo possibile approccio attraverso le avventure della giovane Sofia, la protagonista, assieme all'eccentrico e stravagante filosofo Alberto Knox.