Il martello e il maestro Serialità e linguaggio musicale negli scritti di Pierre Boulez di Mario Campanino edito da LIM
libro più venduto
Discreta reperibilità

Il martello e il maestro Serialità e linguaggio musicale negli scritti di Pierre Boulez

Editore:

LIM

Data di Pubblicazione:
4 luglio 2025
EAN:

9788855432658

ISBN:

8855432656

Pagine:
162
Formato:
brossura
Argomenti:
Singoli compositori, musicisti, band e gruppi musicali, Tecniche musicali / apprendimento della musica
Acquistabile con o la

Libro Il martello e il maestro Serialità e linguaggio musicale negli scritti di Pierre Boulez di Mario Campanino

Trama libro

L'adozione della "serialità integrale", seguita alla dodecafonia ha rappresentato una delle operazioni più radicali compiute intorno al linguaggio musicale nel corso del XX secolo. Questo libro, pubblicato in una nuova edizione ampliata e che riassume un corpus di saggi precedenti, propone un'analisi della poetica di Pierre Boulez (1925-2016), a cento anni dalla nascita, cioè, di quello che è stato il più influente autore e "pensatore" della musica nel XX secolo. Il riferimento è all'utilizzo del principio seriale e al tentativo di creare, partendo da esso, un nuovo linguaggio musicale. Nel volume si affronta soprattutto la rilettura degli scritti, redatti lungo il corso di un'intera vita artistica, in cui il compositore illustra i suoi principi compositivi. "Ma è utile precisare", scrive l'autore, "che non ho inteso distaccare la riflessione dall'opera o addirittura considerarla più importante di quest'ultima: ho dato alcuni ragguagli sui metodi compositivi (che sono d'altronde parte di una poetica) e sul carattere esteriore (il risultato sonoro) di alcune opere. Osservare gli sviluppi di una poetica nel tempo equivale a scriverne una storia che è precisamente l'immagine riflessa della produzione artistica. Per questo motivo quel che dirò delle opere sarà sempre agganciato alle dichiarazioni di poetica, e i contenuti riferimenti biografici serviranno come cornice minima della storia del compositore".

€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 29-30 settembre
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 25 settembre
servizio Prenota Ritiri su libro Il martello e il maestro Serialità e linguaggio musicale negli scritti di Pierre Boulez
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Lettura molto interessante Di P. Gloria - 14 agosto 2025

Mi incuriosiva l'intervista a Boulez... Insuperabile! A conclusione del volume c'è un passaggio chiave: "Non sorprende, lo sappiamo, che proprio in quegli anni e nei decenni precedenti si imponesse la riflessione e la messa in questione dei linguaggi. Anche la fisica classica era caduta sotto i colpi della meccanica quantistica, cedendo allevidenza teorica che persino la forza di gravità su cui pure si erano fondati secoli di visione scientifica del mondo naturale altro non era se non una piega spaziotemporale. Dio non se lera cavata meglio, colpito in battaglia pochi anni prima nei campi, nei cieli e nei mari del mondo e infine abbattuto tra gli orrori disumani della distruzione atomica e dello sterminio. Se questo era un uomo, i nuovi contenuti esistenziali non entravano più nei linguaggi consueti; e lattrazione gravitazionale della tonica, forse, non garantiva più di ben esprimere il pensare in musica di un uomo condannato a vivere in una realtà ostile che, per giunta, a livello microscopico si rivelava instabile e probabilistica. " Bello.