Filtri
(non definito)
Adams Richard
Alberoni Rosa
Albom Mitch
Andersen Hans Christian
Angier Natalie
Artusi Pellegrino
Battaglia Romano
Bertoldi Silvio
Bertone Tarcisio
Bevilacqua G.
Bossi Fedrigotti Isabella
Boyne John
Brontë Emily
Burpo Todd
Byng Georgia
Carroll Lewis
Castaneda Carlos
Cavalli Nicola
Cecchi Paone Alessandro
Chehab Maurice H.
Châtelet François
Clements Andrew
Deaver Jeffery
Fallaci Oriana
Guzzanti Sabina
Klein Naomi
Marchesini Anna
Mortenson Greg
Venturi Maria
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato
Illustrato, brossura
Illustrato, rilegato
Rilegato
Rilegato in pelle
Libri
Archeologia
Arte
Discipline artistiche
Astronomia
Cosmologia
Bambini e ragazzi
Benessere, mente e corpo
Conoscere se stessi
Mente, corpo e spirito
Biografie e memorie
Cinema e spettacolo
Cinema
Cucina
Cucina nazionale e regionale
Ricettari
Economia e management
Filosofia
Metodologia scientifica
Scienza per tutti
Narrativa
Fantascienza
Narrativa classica
Narrativa contemporanea
Narrativa erotica
Narrativa horror e gotica
Narrativa rosa
Thriller
Spionaggio
Politica e società
Politica
Fenomeni terroristici
Partiti politici
Relazioni internazionali
Società e cultura
Problemi sociali
Studi sui mezzi di comunicazione di massa
Religione
Cristianesimo
Bibbia
Teologia cristiana
Sport
Calcio
Storia
Studi letterari
Letteratura teatrale
Storia e critica della letteratura
Letteratura antica, classica e medievale
Tempo libero
Umorismo
Umorismo televisivo
Da 0 a 5 euro
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
Da 200 a 500 euro
(non definito)
Autori0
(non definito)(4)
Adams Richard(1)
Alberoni Rosa(1)
Albom Mitch(1)
Andersen Hans Christian(1)
Angier Natalie(1)
Artusi Pellegrino(1)
Battaglia Romano(2)
Bertoldi Silvio(1)
Bertone Tarcisio(1)
Bevilacqua G.(1)
Bossi Fedrigotti Isabella(1)
Boyne John(1)
Brontë Emily(1)
Burpo Todd(1)
Byng Georgia(1)
Carroll Lewis(1)
Castaneda Carlos(2)
Cavalli Nicola(1)
Cecchi Paone Alessandro(1)
Chehab Maurice H. (1)
Châtelet François(1)
Clements Andrew(1)
Deaver Jeffery(3)
Fallaci Oriana(3)
Guzzanti Sabina(2)
Klein Naomi(2)
Marchesini Anna(2)
Mortenson Greg(2)
Venturi Maria(4)
Editori0
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli(105)
Aree disciplinari0
(non definito)(105)
Formato0
Altro(26)
Brossura(48)
Illustrato(8)
Illustrato, brossura(5)
Illustrato, rilegato(3)
Rilegato(14)
Rilegato in pelle(1)
Tipologia0
Libri(105)
Categorie0
Archeologia(1)
Arte(2)
Discipline artistiche(1)
Astronomia(1)
Cosmologia(1)
Bambini e ragazzi(7)
Benessere, mente e corpo(3)
Conoscere se stessi(1)
Mente, corpo e spirito(2)
Biografie e memorie(8)
Cinema e spettacolo(1)
Cinema(1)
Cucina(3)
Cucina nazionale e regionale(1)
Ricettari(1)
Economia e management(2)
Filosofia(1)
Metodologia scientifica(1)
Scienza per tutti(1)
Narrativa(46)
Fantascienza(1)
Narrativa classica(3)
Narrativa contemporanea(20)
Narrativa erotica(1)
Narrativa horror e gotica(2)
Narrativa rosa(6)
Thriller(6)
Spionaggio(1)
Politica e società(8)
Politica(4)
Fenomeni terroristici(1)
Partiti politici(1)
Relazioni internazionali(1)
Società e cultura(4)
Problemi sociali(1)
Studi sui mezzi di comunicazione di massa(1)
Religione(5)
Cristianesimo(5)
Bibbia(1)
Teologia cristiana(3)
Sport(2)
Calcio(2)
Storia(4)
Studi letterari(6)
Letteratura teatrale(1)
Storia e critica della letteratura(2)
Letteratura antica, classica e medievale(1)
Tempo libero(4)
Umorismo(4)
Umorismo televisivo(3)
Fasce di prezzo0
Da 0 a 5 euro(6)
Da 5 a 10 euro(28)
Da 10 a 20 euro(65)
Da 20 a 50 euro(5)
Da 200 a 500 euro(1)
Tag0
(non definito)(105)

Libri dell'editore Biblioteca Universale Rizzoli

Biblioteca Universale Rizzoli

La Biblioteca Universale Rizzoli (BUR) è una collana editoriale fondata nel 1949 dalla Rizzoli, che fino a quel momento si era occupata unicamente della pubblicazione di riviste e periodici, tra cui Novella, Omnibus, Oggi e L’Europeo. Fu Luigi Rusca che nel 1949, ricco di un’esperienza pluriennale nel settore editoriale, maturata presso la Arnoldo Mondadori Editore, propose all’imprenditore Angelo Rizzoli di pubblicare libri. Il progetto che Rusca propose a Rizzoli consisteva nel fondare una collana editoriale che fosse specializzata nella pubblicazione in edizione economica di romanzi già noti al grande pubblico e di grandi classici della letteratura. Dall’idea nacque la BUR, che riscosse fin dall’inizio un incredibile successo. Caratteristica dei libri BUR erano il formato tascabile, la copertina non rigida e, soprattutto, il prezzo, proposto al pubblico secondo una proporzione fissa di 50 lire ogni 100 pagine, indipendentemente dal titolo dell’opera o dall’autore. Il primo romanzo che fu pubblicato fu “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. Successivamente, nel 1973 sotto la direzione di Evaldo Violo, la collana estese le pubblicazioni anche alla saggistica e alla narrativa contemporanea, pur mantenendo l’interesse principali sui classici. La BUR fin dagli inizi ha fornito un notevole contributo nella diffusione della cultura e della letteratura in Italia, grazie alla selezione editoriale e ai prezzi di copertina estremamente contenuti. Nel 1952 l’UNESCO dichiarò la collana un’iniziativa di importanza e di interesse mondiale.
 

Leggi di più Mostra meno