Filtri
Abate Tiziana
Brambilla Michele
Cervi Mario
Gervaso Roberto
Granzotto Paolo
Montale Eugenio
Montanelli Indro
Nozza Marco
Palazzeschi Aldo
Placido Beniamino
Staglieno Marcello
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
De Agostini
De Piante Editore
Editalia
Edizioni dell'Erba
Equitare
Il Mulino
Le Lettere
Marsilio
Mondadori
RL Libri
Rizzoli
Rogas
Sansoni
TEA
(non definito)
Altro
Brossura
Illustrato
Illustrato, brossura
Illustrato, rilegato
Rilegato
Altro
Scolastici
Archeologia
Biografie e memorie
Economia e management
Linguistica
Narrativa
Narrativa contemporanea
Politica e società
Politica
Fenomeni terroristici
Partiti politici
Sport
Ciclismo e mountain bike
Equitazione
Storia
Storiografia
Studi letterari
Storia e critica della letteratura
Letteratura antica, classica e medievale
Viaggi
Letteratura di viaggio
Da 0 a 5 euro
Da 5 a 10 euro
Da 10 a 20 euro
Da 20 a 50 euro
Autori1
Abate Tiziana(1)
Brambilla Michele(1)
Cervi Mario(45)
Gervaso Roberto(15)
Granzotto Paolo(1)
Montale Eugenio(1)
Montanelli Indro(151)
Nozza Marco(2)
Palazzeschi Aldo(1)
Placido Beniamino(1)
Staglieno Marcello(2)
Editori0
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli(20)
De Agostini(1)
De Piante Editore(1)
Editalia(1)
Edizioni dell'Erba(1)
Equitare(1)
Il Mulino(1)
Le Lettere(1)
Marsilio(1)
Mondadori(3)
RL Libri(1)
Rizzoli(115)
Rogas(1)
Sansoni(2)
TEA(1)
Aree disciplinari0
(non definito)(151)
Formato0
Altro(61)
Brossura(29)
Illustrato(5)
Illustrato, brossura(6)
Illustrato, rilegato(19)
Rilegato(31)
Tipologia0
Altro(149)
Scolastici(2)
Categorie0
Archeologia(5)
Biografie e memorie(6)
Economia e management(3)
Linguistica(1)
Narrativa(4)
Narrativa contemporanea(2)
Politica e società(35)
Politica(20)
Fenomeni terroristici(2)
Partiti politici(2)
Sport(2)
Ciclismo e mountain bike(1)
Equitazione(1)
Storia(77)
Storiografia(1)
Studi letterari(16)
Storia e critica della letteratura(4)
Letteratura antica, classica e medievale(3)
Viaggi(1)
Letteratura di viaggio(1)
Fasce di prezzo0
Da 0 a 5 euro(7)
Da 5 a 10 euro(36)
Da 10 a 20 euro(92)
Da 20 a 50 euro(16)

Libri dell'autore Indro Montanelli

Indro Alessandro Raffaello Schizogene Montanelli, più noto come Indro Montanelli, è nato a Fucecchio, in Toscana, il 22 aprile del 1909. Figlio di Sestilio Montanelli e Maddalena Doddoli, trascorse l’infanzia nel paese natale. Fin da giovane soffrì di una depressione che lo accompagnò per tutta la vita. Indro seguì il padre, preside di liceo, nei numerosi spostamenti di lavoro. Nel 1925, conseguì la maturità in un liceo di Rieti. Dopo il diploma studiò giurisprudenza a Firenze, dove conseguì la laurea nel 1930, poco dopo aver terminato il corso di allievo ufficiale a Palermo, iniziato nel 1929. Seguì poi dei corsi di specializzazione a Grenoble, alla Sorbona e a Cambridge. Nel 1932 conseguì una seconda laurea, sempre a Firenze, in Scienze Politiche e Sociali. Fin da giovane collaborò con testate giornalistiche locali, lavorò per La Frusta di Rieti e Frontespizio. Nel 1932 iniziò a collaborare con il periodico fiorentino L’Universale e nel 1934 si trasferì a Parigi, dove si occupò di cronaca nera per il quotidiano Paris-Soir e collaborò con L’Italie Nouvelle. Fu poi assunto dalla United Press e si trasferì a New York, pur continuando a lavorare con il Paris-Soir. Fu il quotidiano francese a proporgli il suo primo scoop, un’intervista a Henry Ford. Quando nel 1935 l’Italia invase l’Etiopia, Montanelli lasciò il lavoro e si arruolò come volontario. Sottotenente, venne ferito e venne rimpatriato. La sua opera “XX battaglione eritreo” narra l’esperienza vissuta in Eritrea. Successivamente lavorò per il quotidiano La Nuova Eritrea, ottenendo la tessera di giornalista. Tornato in Italia nel 1936, ripartì come corrispondente per Il Messaggero. Fu inviato in Spagna per documentare la guerra civile. I suoi articoli però non furono graditi dal regime fascista, e gli fu cancellato dall’albo dei giornalisti. Per evitare il peggio, Montanelli si trasferì in Estonia dove fece il lettore di Italiano all’Università di Tartu. Nel 1938 tornò in Italia e iniziò a lavorare per il Corriere della Sera. Fece l’inviato di guerra in giro per l’Europa e si recò al fronte. Tornò in Italia nel 1942 per sposarsi con Margarethe De Colins De Tarsienne, i due divorziarono nel 1951. Tra il 1942 e il 1943 scrisse per il settimanale Tempo. Nel 1943 si associò al movimento Giustizia e Libertà, ma, scoperto dai tedeschi, fu arrestato assieme alla moglie. Scampò alla fucilazione grazie ad una fitta rete di sostegno. Venne trasferito in diversi carceri, fino a quando non venne prelevato e portato in un nascondiglio. Da questa esperienza trasse ispirazione per il romanzo “Il generale Della Rovere”. Tornato in Italia nel 1945, venne reintegrato nell’albo dei giornalisti e ricominciò a lavorare, prima per La Domenica del Corriere e poi per il Corriere della Sera. Contemporaneamente aiutò Leo Longanesi, suo amico, a fondare il settimanale Il Borghese, ma la collaborazione cessò nel 1956 a causa di una lettura differenti in merito agli eventi accaduti durante la Rivolta d’Ungheria. Tornò a lavorare con Dino Buzzati a La Domenica del Corriere. Qui curò una rubrica molto apprezzata e scrisse a puntate la storia dei Romani e quella dei Greci, che lanciarono la sua carriera di storico. Durante gli anni Sessanta il Corriere cambiò linea editoriale. Montanelli, trovandosi in disaccordo, lasciò il quotidiano e accettò la proposta di Gianni Agnelli, il quale gli chiese di scrivere sul quotidiano torniese La Stampa. Lasciò anche La Domenica del Corriere, per scrivere sul concorrente Oggi. Nel 1974 lasciò La Stampa e, grazie a finanziamenti della Montedison, fondò un nuovo quotidiano, Il Giornale. Nello stesso anno si sposò con Colette Rosselli, corsivista del settimanale Gente. Intanto Montanelli divenne membro onorario dell’Accademia della Crusca. Nel 1976 Mike Bongiorno chiese a Montanelli di condurre un notiziario per Telemontecarlo. Il successo ottenuto dal notiziario, portò l’ostilità della sinistra e le trasmissioni cessarono a causa dell’intervento di Scalfari, direttore di Repubblica, il quale accusò Telemontecarlo di essere una rete illegale. Nel 1977 Montanelli fu vittima di un attentato delle Brigate Rosse, e rimase ferito alle gambe. Nello stesso anno, terminati i finanziamenti Montedison, accettò il sostegno economico di Silvio Berlusconi, il quale divenne socio di maggioranza de Il Giornale. Nel 1994 però, quando Berlusconi decise di entrare in politica, Montanelli lasciò il quotidiano e fondò una nuova testata, La Voce. Il nuovo quotidiano però durò poco tempo e Montanelli tornò a lavorare per Il Corriere della Sera. Indro Montanelli morì a Milano il 22 luglio del 2001.  

Leggi la bioMostra meno