Storia di Roma di Indro Montanelli edito da Rizzoli
libro più venduto

Storia di Roma

Editore:

Rizzoli

Data di Pubblicazione:
25 maggio 2011
EAN:

9788817050197

ISBN:

8817050199

Pagine:
414
Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Storia di Roma di Indro Montanelli

Trama libro

Quando, nel pieno degli anni Cinquanta, pubblicò a puntate sulla "Domenica del Corriere" la "Storia di Roma", Montanelli cominciò a ricevere lettere sempre più indignate, che lo accusavano di faciloneria, leggerezza, disfattismo e perfino di empietà, per il suo modo di trattare un argomento considerato sacro. Con quest'opera Indro Montanelli intendeva infatti avvicinare gli italiani alla loro storia, raccontando le gesta e il carattere di uomini vivi e veri, e non di monumenti.

€ 13,30 € 14,00
Risparmi: € 0,70 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,70 18-22 luglio
oppure ordina entro 16 ore e 12 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 16 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Storia di Roma
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 5 recensioni

Per tutti gli appassionati di Storia Antica Di M. Valerio Alberto - 20 gennaio 2012

Il punto di partenza per un primo studio della Storia di Roma per riuscire ad orientarsi nella vicenda del più famoso Impero della storia, attraverso gli occhi, le orecchie e la penna del più grande giornalista italiano del Novecento: Indro Montanelli. Da leggere come preludio alla monumentale Storia d'Italia.

2 persone su 3 l'hanno trovata utile

Scanzonato e irresistibile Di C. Salvatore - 9 aprile 2011

Questo, insieme alla "Storia dei greci", è sicuramente il più bello tra le "Storie" di Montanelli, che dà il meglio di sé soprattutto nel raccontare, con il suo irresistibile tono scanzonato e disincantato, le vite dei padri della nostra identità (nel bene e nel male).

Mille anni di storia romana Di A. Rocco - 28 dicembre 2010

La storia di Roma narrata da un bravo giornalista. Lontano dai toni scolastici e accademici, Montanelli ripercorre un millennio di storia a partire dalla fondazione di Roma fino alla sua tragica caduta proponendo tesi e interpretazioni di alcuni dei principali avvenimenti. Il libro è molto scorrevole e può servire a riportare alla memoria notizie note ma dimenticate per un motivo o per un altro. Non manca una certa vena ironica che contribuisce ad alleggerire l'argomento.

Per saperne di più Di M. Isabella - 23 dicembre 2010

Interessante e originale prospettiva sulla storia di Roma attraversata dallo sguardo intelligentemente ironico di un bravo prosatore.

Piacevole fonte di conoscenza Di G. Emanuela - 10 settembre 2010

Nessuno riesce, come Indro Montanelli, ad affrontare e spiegare con chiarezza, capacità di sintesi e passione ogni periodo storico, in questo caso romano. Quest'opera risulta completa, scientifica ma adatta a una lettura di piacere. Letta la Storia di Roma, non si potrà evitare di leggere qualunque altra Storia di Montanelli. E'adatta anche per i giovanissimi che vogliono conoscere e capire la storia senza annoiarsi come sui classici manuali scolastici.

Una persona l'ha trovato utile