Lettere a Theo
- Editore:
Garzanti
- Collana:
- I grandi libri
- Edizione:
- 8
- Traduttore:
- Paladino L., Mola A.
- Data di Pubblicazione:
- 20 settembre 2018
- EAN:
9788811811534
- ISBN:
8811811538
- Pagine:
- 464
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- DIARI E LETTERE, Storia dell'arte e stili artistici: dal 1800 al 1900
Libro Lettere a Theo di Vincent Van Gogh
Trama libro
Delle 820 lettere scritte da Van Gogh nell'arco della sua breve esistenza ben 651 sono indirizzate al fratello Theo: il primo a comprenderne il talento e a incoraggiarne la vocazione, e il solo che non gli negò mai l'indispensabile sostegno morale e finanziario. Pochi artisti hanno rivelato così tanto di sé stessi nei propri scritti. Lettera dopo lettera, il toccante scambio epistolare fra Vincent e l'amato Theo, non solo fratello, ma amico e confidente, delinea la parabola di un genio inquieto e originalissimo e getta luce sulla sua vita e sulla sua personalità: i rovelli della fede, la strenua ricerca di un amore corrisposto, l'ansia di veder riconosciuto il proprio lavoro, il timore e la conferma della follia. Nella loro immediatezza e profondità emotiva, le "Lettere a Theo" (1872-1890) compongono un ricchissimo diario, un eccezionale documento umano e artistico, e un'avvincente autobiografia che si è conquistata a pieno titolo il rango di classico moderno della letteratura. Con una testimonianza di Paul Gauguin.
Recensioni degli utenti
Molto interessante - 23 ottobre 2018
Libro interessante, particolare e suggestivo. Me lo aspettavo data la stoffa dell'autore ma per certi versi è riuscito comunque a sorprendermi. Lo consiglio volentieri a chi cerca un bel momento da passare con se stesso.
Per comprendere l'evoluzione interiore del pittore - 8 aprile 2018
Non contiene tutte le lettere di Van Gogh, ma la quasi totalità delle lettere al fratello Theo. Sono utili per contestualizzare la produzione pittorica di Van Gogh nel corso della sua (breve) vita e per comprendere il lato interiore del pittore che si esteriorizza poi nei magnifici quadri che ha proposto nella sua carriera. Importante anche l'impianto redazionale del libro, con numerose note che permettono di fare riferimenti incrociati tra lettere e quadri.
Lettura emozionante - 23 febbraio 2017
La raccolta propone una selezione di alcune delle lettere che Van Gogh scrisse al fratello nel corso della sua vita e comprende un interessante saggio iniziale scritto da Karl Jaspers, che propone un'analisi dell'artista sotto vari punti di vista, più una biografia iniziale, utile per associare alcune lettere a specifici eventi. Leggere queste lettere vuol dire immergersi totalmente nella mente di Van Gogh, comprendere meglio il suo tormento, la sua passione, la sua dedizione. Alcune contengono preziose informazioni per l'interpretazione dei suoi dipinti, altre parlano della bellezza della vita, altre infine riguardano semplicemente il quotidiano. Una lettura immancabile, in particolar modo per chi è un grande amante dell'artista.