Lettere a Theo
- Editore:
Edizioni Theoria
- Collana:
- Futuro anteriore
- Traduttore:
- Ciccone D., Rossio M.
- Data di Pubblicazione:
- 16 settembre 2022
- EAN:
9788854982352
- ISBN:
8854982350
- Pagine:
- 608
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- DIARI E LETTERE, Storia dell'arte e stili artistici: dal 1800 al 1900
Libro Lettere a Theo di Vincent Van Gogh
Trama libro
"Lettere a Théo", è la più completa e affidabile fonte per comprendere e studiare Van Gogh come artista e come uomo. Questa raccolta di lettere tra lui e il fratello minore, il mercante d'arte Théo, è fondamentale per ricostruire le fasi della vita dell'artista, divisa tra diversi ambiti. Anche se molte delle lettere non sono datate, gli storici dell'arte sono stati in grado di ordinarle cronologicamente. Il periodo in cui Vincent visse a Parigi è il più difficile da ricostruire poiché i due fratelli, vivendo insieme, non ebbero bisogno di scriversi. Il corpus di lettere è stato pubblicato nel 1913 dalla vedova di Théo, Johanna van Gogh-Bonger, che le rese pubbliche con molta cautela, perché non voleva che la vita drammatica dell'artista mettesse in ombra il suo lavoro.
Recensioni degli utenti
Molto interessante - 23 ottobre 2018
Libro interessante, particolare e suggestivo. Me lo aspettavo data la stoffa dell'autore ma per certi versi è riuscito comunque a sorprendermi. Lo consiglio volentieri a chi cerca un bel momento da passare con se stesso.
Per comprendere l'evoluzione interiore del pittore - 8 aprile 2018
Non contiene tutte le lettere di Van Gogh, ma la quasi totalità delle lettere al fratello Theo. Sono utili per contestualizzare la produzione pittorica di Van Gogh nel corso della sua (breve) vita e per comprendere il lato interiore del pittore che si esteriorizza poi nei magnifici quadri che ha proposto nella sua carriera. Importante anche l'impianto redazionale del libro, con numerose note che permettono di fare riferimenti incrociati tra lettere e quadri.
Lettura emozionante - 23 febbraio 2017
La raccolta propone una selezione di alcune delle lettere che Van Gogh scrisse al fratello nel corso della sua vita e comprende un interessante saggio iniziale scritto da Karl Jaspers, che propone un'analisi dell'artista sotto vari punti di vista, più una biografia iniziale, utile per associare alcune lettere a specifici eventi. Leggere queste lettere vuol dire immergersi totalmente nella mente di Van Gogh, comprendere meglio il suo tormento, la sua passione, la sua dedizione. Alcune contengono preziose informazioni per l'interpretazione dei suoi dipinti, altre parlano della bellezza della vita, altre infine riguardano semplicemente il quotidiano. Una lettura immancabile, in particolar modo per chi è un grande amante dell'artista.