€ 13.60€ 16.00 Risparmi: € 2.40 (15%) Spedizione a 1 euro sopra i € 25 Normalmente disponibile in 2/3 giorni lavorativiQuantità: Disponibile in altre edizioni:![]() ![]() Ho voglia di tedi Federico Moccia
![]() In omaggio con 20€ in libri dei marchi del Gruppo Feltrinelli, un regalo da favola: La bambina che parlava ai libri, di Stefano Benni! Trama del libroLo avevamo lasciato con una domanda: riuscirò mai a tornare lì, dove solo gli innamorati vivono, tre metri sopra il cielo? E le risposte stanno per arrivare. È questo il seguito di "Tre metri sopra il cielo". Perché nessuna storia finisce mai davvero. E a volte si trasforma in ciò che non avresti mai potuto immaginare. Step è partito e sta per tornare. Sta per scoprire che niente è mai uguale a come lo avevi lasciato. O meglio, a come ricordavi che fosse. Così tutto cambia e rivela la sua vera faccia. Step imparerà che non sempre, in amore, sappiamo ciò che vogliamo davvero. Anche quando ci sembra d'essere sicuri.I libri più venduti di Federico MocciaAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Ho voglia di te acquistano anche Bandiere del mondo. Atlante. Con tessere memo € 19.10
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Ho voglia di te e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di I. Elena - leggi tutte le sue recensioniUn libro capace di far passare dei bei pomeriggi, senza troppe pretese. Un volume che sia mamme che figlie possono leggere scambiandosi perché le storie di amore dei giovani in fondo colpiscono a ogni età. Lo stile è scorrevole, non complicato, coinvolgente anche se a volte un pochino scontato. Forse il primo libro potrebbe risultare un pochino più interessante ma comunque vale la pena di leggere questo seguito, per continuare la storia. Carina la copertina, che invita il lettore a intraprendere la lettura del romanzo. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di I. Elena - leggi tutte le sue recensioniSe avete amato "Tre metri sopra il cielo" non potete fare a meno di acquistare tale volume. Forse un po' al di sotto delle aspettative ma sicuramente ugualmente da leggere, vi farà passare delle piacevoli ore seguendo ancora la storia d'amore di giovani ragazzi. Un libro che fa sognare adolescenti ma anche adulti che possono così ripensare ai loro primi amori durante la loro giovinezza. Un romanzo che per il suo successo non ha potuto fare a meno di ispirare anche il film... Insomma libro leggero ma piacevole. ![]() di C. Nicole - leggi tutte le sue recensioniDopo aver letto questo libro, da adolescente, mi era piaciuto molto. Rileggendolo alla luce di una maturata consapevolezza trovo sia molto banale. Un'inutile esaltazione del sesso adolescenziale, contenuti che sottolineano l'incapacità di attirare lettori per il proprio stile. Non è un libro che forma. Forse potrebbe esaltare un lettore molto giovane, al quale non negherei il diritto di leggerlo, ma credo sia poi importante prendere cosapevolezza e distanza dai contenuti. ![]() di C. Ilaria - leggi tutte le sue recensioniPrima "tre metri sopra il cielo". Ora "Ho voglia di te". Ma dico io, che senso ha imbrattare i muri? Caro Step, che ti diverti tanto a realizzare queste scritte, cosa vorresti dimostrare? E' questo il modo di farsi perdonare? Scrivendo frasi sui muri? Solo perchè tutti possono leggerle non significa che valgano più di quelle scritte su un foglietto con una matita. Gin, la sostituta di Babi del primo libro, mi sembra una stalker più che una ragazza innamorata. Insomma, non lo consiglio assolutamente. ![]() di M. Claudia - leggi tutte le sue recensioniPotrei consigliarlo a un lettore giovanissimo, ma onestamente ritengo che il libro sia assolutamente non costruttivo, esalta la banalità, il sesso adolescenziale a tutti i costi, non si potrebbe neppure definire "romanzo rosa"! La tecnica narrativa, poi, è scadente e Moccia privo di idee e creatività. ![]() di I. Alessia - leggi tutte le sue recensioniStimo particolarmente Federico Moccia e ho letto la maggior parte dei suoi romanzi... Ma no, questo non mi convince. Sono incredibilmente romantica e questo finale non mi appassiona assolutamente. Avrei voluto una fine diversa, e assolutamente positiva... Preferisco senza dubbio ''Tre metri sopra al cielo' ' ![]() di T. Alice - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro lo ho apprezzato molto di più rispetto a "Tre metri sopra il cielo". Nonostante molti siano rimasti delusi dalla fine della storia tra Babi e Step, per me è stato meglio così: Gin ha portato un soffio di freschezza e poi non tutte le storie vanno a finire per il meglio ed era l'ora che un romanzo non avesse un lieto fine (mi riferisco a "Tre metri sopra il cielo") . ![]() di C. Antonia - leggi tutte le sue recensioniPer i fan di Babi questo è un duro colpo, ma alla fine la cosa migliore sia per lei che per Step era rifarsi una vita. Gin arriva come un soffio di freschezza a rinnovare questa storia ormai tragica, ma i nostri vecchi protagonisti non hanno ancora chiuso il capitolo del loro amore, rischiando di mandare in malora le loro nuove vite. ![]() di S. Sercis - leggi tutte le sue recensioniSe fosse possibile è persino peggio del primo libro, generalmente i seguiti non sono mai all'altezza, ma data la pochezza del precedente, questo sfiora il ridicolo. Babi viene fatta diventare quasi una poco di buono per spingerci a tifare per la nuova protagonista gin. Il libro è scritto un tantino meglio di tre metri sopra il cielo, ma la trama è peggiorata visibilmente. ![]() di I. Andrea - leggi tutte le sue recensioniDopo il successo di "Tre metri sopra il cielo" ecco che Federico Moccia torna con una nuova storia appassionante, un romanzo obbligatorio per tutti coloro che hanno amato la storia di Babi e di Step. Moccia rapisce con le sue trame adolescenti ed adulti. Il grande successo del libro ha permesso anche la sua trasposizione sul grande schermo. ![]() di S. Francesca - leggi tutte le sue recensioniIl seguito di Tre metri sopra il cielo lo immaginavo molto diverso, però andando avanti nella lettura ho capito che cosa l'autore ti vuole raccontare e, quindi, dove ti vuole portare. Inserisce il personaggio di Gin carina, solare e allegra, con un bel finale inaspettato. Forse è meno smielato del precedente, ma ad ogni modo lo consiglio anche questo a tutti! ![]() di G. Franco - leggi tutte le sue recensioniÈ il seguito del libro tre metri sopra il cielo che ha segnato, comunque la si pensi una pagina nei libri per adolescenti. Step è alle prese sempre con il suo amore e riscirà a convivere ancora co i suoi dubbi? Il libro, come il primo, è molto scorrevole e si legge volentieri fin dalla prima pagina. ![]() di D. Marianna - leggi tutte le sue recensioniDopo un periodo di due anni in America Step torna a Roma, e non ha ancora dimenticato del tutto la sofferenza causata dalla fine della storia tra lui e Babi. Una misteriosa ragazza riesce a regalargli spensieratezza e gioia di vivere. Ma la questione con Babi, che tra l'altro sta per sposarsi, non è ancora del tutto chiusa e Step rischia di rovinare tutto senza rendersi conto che in realtà Babi non è più quello che cerca. ![]() di I. Lucia - leggi tutte le sue recensioniSì, ma di ribrezzo! Proprio un brutto libro. Non che il primo fosse molto meglio, ma almeno era stato scritto per passione. Questo, fin dalla prima riga, rivela l'intento dell'autore: soldi, soldi, soldi! Solo una commercialata per accaparrarsi un bel po' di quattrini. Storia banale e molto grezza, personaggi sbiaditi come brutti acquarelli... Mah, meglio non sprecare parole. ![]() di F. Elisa - leggi tutte le sue recensioniMoccia ha dovuto per forza peggiorare la situazione scrivendo un altro romanzo. E' vero ciò che si dice che i seguiti sono sempre peggiori dell'originale. Ritroviamo i personaggi del primo libro, ancora più arroganti ed ancora più vuoti, con qualche nuova entrata che non salva però la situazione. ![]() di M. Marta - leggi tutte le sue recensioniNon si è mai capito il motivo del successo di Moccia: una mancanza di alternativa? Temi che interessano i giovani lettori a discapito della vera letteratura (sesso, moda, finte amicizie)? Trovo queste storie banali e anche formalmente scritte in maniera pessima. ![]() di I. Tatiana - leggi tutte le sue recensioniLa scrittura di Moccia è certamente molto scorrevole ma questo romanzo sembra indirizzato ai giovani e del linguaggio giovanile qui c'è ben poco. Nonostante ciò la storia è davvero romantica ed emozionante. Assolutamente molto pù avvincente il libro del rispettivo flm. ![]() di M. Serena - leggi tutte le sue recensioniPersino peggio del primo, cosa che non avrei creduto possibile ma il poco che di buono c'era nel precedente in questo sequel è andato in frantumi, il personaggio di babi specialmente è stato demonizzato per farci amare la nuova protagonista, e persino step ha perso il suo fascino di teppista... Insomma proprio terribile. ![]() di C. Irene - leggi tutte le sue recensioniMi sarei aspettata qualcosa di più come continua del primo romanzo, Tre metri sopra il cielo, invece mi è sembrato molto banale, soprattutto il finale che ci lascia a metà senza darci una risposta su come le cose andranno a finire... ![]() di B. Rosanna - leggi tutte le sue recensioniUn po' meglio del primo ma comunque niente di speciale, ribadisco la mia idea che sia una storia adatta ad un giovane pubblico in cerca di romanticismo e amore, ma nulla più. ![]() di C. Salvatore - leggi tutte le sue recensionic'erano una volta i libri... mi dispiace ma sono libri come questo che fanno cadere tanto in basso la cultura italiana... è triste guardare nel treno ragazze che per nulla al mondo leggerebbero 10 pagine di Victor Hugo, ma sono capaci di leggere 2000 pagine di moccia in un solo giorno ![]() di F. Roberta - leggi tutte le sue recensioniPiù bello dei primo e per chi credeva che Babi potesse essere insostituibile...alla fine arriva Gin, simpatica e frizzante... Molto scorrevole. Da leggere ![]() di C. Fabio - leggi tutte le sue recensioniUn po' meglio del primo ma comunque niente di speciale, ribadisco la mia idea che sia una storia adatta ad un giovane pubblico in cerca di romanticismo e amore, ma nulla più. ![]() di D. Chiara - leggi tutte le sue recensioniAltri punti persi per Moccia. Questo libro non mi è piaciuto per niente, così come non mi è piaciuto il primo. Trovo che sia troppo banale e stupido. Può fare impazzire solo le ragazzine. ![]() di C. Daniele - leggi tutte le sue recensioniho comprato questo libro solo perchè avevo sentito tanto parlare sia di questo che del precedente ed ho avuto la sfortuna di comprarli in contemporanea senza essermi resa conto di quanto fossero tremendi. ![]() di P. Alessia - leggi tutte le sue recensioniUn sequel del primo libro, banale, cinico, una storia quasi irreale.. una babi sminuita e quasi inesistente, una nuova protagonista che la sostituisce e diventa il nuovo amore di Step. Non lo so, non mi ha convinto.. carino da leggere così, senza troppe pretese.. ![]() di S. Nicoletta - leggi tutte le sue recensioniHo trovato questo libro alquanto brutto, per una serie di fattori: innanzitutto la trama è inesistente e il linguaggio utilizzato non può neanche essere considerato tale, mentre i personaggi sono surreali e improponibili. Sconsiglio la lettura... ![]() di D. Melania - leggi tutte le sue recensioni...A quanto pare sarò una nota stonata tra tutte queste opinioni positive. Le ho lette una per una e rispetto ogni singolo punto di vista...è bello confrontarsi e cogliere cose che da sola non ho notato, quindi grazie a tutti per l'aiuto. Però...resto del mio parere e vado a spiegarvelo. Ciò che di bello c'era nel primo libro era la semplicità con la quale l'autore raccontava sensazioni e stati d'animo dei protagonisti in modo profondamente introspettivo. Tra l'altro i due personaggi principali erano descritti in modo dettagliato attraverso i loro discorsi ed i loro rapporti. E in breve tempo (molto probabilmente anche grazie al film) erano diventati simboli, punti di riferimento...quasi quanto Romeo e Giulietta in un mondo diverso. Tutta questa magia è stata a mio parere completamente distrutta dall'autore in questo seguito. Sono sempre un pò restia nei confronti dei "cavalli di ritorno", ma non è solo un mio pregiudizio in questo caso. Step torna a Roma, dopo due anni di soggiorno americano...un soggiorno terapeutico...ma nulla può essere superato, senza essere affrontato. La sua vita torna ad essere quella di un tempo, ma con un bagaglio nel cuore troppo grande e pesante...tutto è più difficile, più spento. La narrazione passa di continuo attraverso il punto di vista dei vari personaggi, in modo rapido e, sempre a mio parere, poco logico. Ci mostra varie vite parallele, varie situazioni...tutte spiacevoli. Ogni rapporto interpersonale costruito nel primo libro viene qui disintegrato o banalizzato a favore di un realismo a mio parere poco convincente. Forse il difetto sta alla base. Come si può amare al punto di stare "tre metri sopra al cielo" e poi accorgersi di aver amato una persona inesistente? L'amore che finisce dà dolore, chiude il cuore, ti porta a vedere tutto sotto angolature diverse, più ciniche, più tristi...ma dentro, nonostante ogni eventuale offesa detta e ricevuta, quella persona sarà sempre unica, speciale, sempre in grado di accendere un piccolo fuoco che dia calore al ghiaccio che c'è ormai nel cuore. Federico Moccia ci dà una presentazione di Babi poco opportuna, considerando il libro precedente. La sua dolce semplicità viene sostituita da superficialità ed egoismo...non può essere lei...non è giusto! Ho apprezzato del romanzo la descrizione del ritorno di Step, il suo contatto con tutto ciò che riguardava la sua storia finita con Babi. Degno di lode è anche il tentativo di sopravvivenza, che io leggo nella sua storia con Gin...in fondo bisogna pur sempre andare avanti. Ma non posso apprezzare il fatto che venga quasi presentato come un ritorno alla vita, come un amore tale da rimpiazzare Babi. Non posso crederlo e non per una vena romantica che non mi appartiene, ma per esperienze personali che mi fanno capire quanto QUELL'AMORE non sia sostituibile...resta dentro, puoi solo provare ad amare diversamente e fartelo bastare. In conclusione, Moccia mi ha deluso un bel pò, sia nei contenuti, che nel modo in cui li ha trattati...troppa cronaca dei fatti e poca riflessione. In ogni caso leggetelo, perché il confronto stimola il senso critico. ![]() di R. Jessica - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro mi è piaciuto moltissimo perchè Moccia ha saputo descrivere dettagliatamente gli stati d'animo e le emozioni che agitano l'anima di ogni ragazzo quando deve mettere ordine nella prpria vita e compiere scelte importanti. ![]() di P. Giovanni - leggi tutte le sue recensioniSe ho espresso una recensione positiva su tre metri sopra il cielo, non posso fare altrettanto per questo libro. Anche se inizialmente sembra essere dello stesso stile del primo best seller di Moccia, alla lunga risulta essere abastanza ripetitivo fino a scadere in una conclusione si inaspettata, ma anche molto improbabile. ![]() di C. Valentina - leggi tutte le sue recensioniIo avrei eliminato la figura di Babi completamente.. Comunque forse un po' meglio del precedente. La protagonista per lo meno è più solare, intelligente, sveglia... Lontana anni luce da quella svampita di Babi (che era stata resa ancora peggio nel film!). Moccia rientra in un genere da teenagers... Ma anche a me, che teenager non lo sono più, ogni tanto piace fare un salto nel passato. Non parliamo di sicuro di letteratura di alto livello, ma i riferimenti cinematofrafici e musicali di cui farcisce i suoi libri non mi dispiacciono affatto. ![]() di S. Federica - leggi tutte le sue recensioniforse più bello di tre metri sopra il cielo... romantico e attuale... lo consiglio a tutti! ![]() di L. Raffaella - leggi tutte le sue recensioniun libro molto bello, ovviamente x le persone romantiche e anche un pò "bambine"... Leggi anche le altre recensioni su Ho voglia di te (33) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% | Classifiche Libri più venduti Libri Inglesi più venduti Libri Tedeschi più venduti | My Account Spedizione con Corriere a 1€ Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner | Informazioni Lavora con noi | |||
libreriauniversitaria.it ®2000-2019 | Webster srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |