L'uomo che non voleva amare
- Editore:
TEA
- Collana:
- I Grandi TEA
- Data di Pubblicazione:
- 24 marzo 2022
- EAN:
9788850263127
- ISBN:
8850263120
- Pagine:
- 370
- Formato:
- brossura
Libro L'uomo che non voleva amare di Federico Moccia
Trama libro
Ha grandi progetti, Sofia. Pianista di straordinario talento, inizia una carriera di successo come concertista, sostenuta da Andrea, suo marito. Poi, una tragica notte, per lei cambia tutto e, per un voto d'amore, decide di rinunciare ai suoi sogni. Ormai non si esibisce più, è solo una semplice insegnante di pianoforte. Un'esistenza completamente diversa, dove le difficoltà economiche non mancano, eppure Sofia si sente appagata. Finché non incontra Tancredi. Giovane, spregiudicato, brillante, Tancredi è uno degli uomini più ricchi del mondo, nonché uno dei più soli. Sebbene tutte le donne prima o poi cedano al suo fascino, lui non sa dimenticare una ferita che l'ha segnato nel profondo e, per questo, è un uomo che non vuole amare. Eppure gli basta uno sguardo per rendersi conto che Sofia è diversa, il suo sorriso per lui è come acqua che scorre in un deserto di pietra. Farla sua diventa un'ossessione divorante. Nemmeno Sofia può negare l'attrazione sempre più ardente che prova per questo sconosciuto tanto arrogante quanto fragile, sicuro di sé e al tempo stesso terrorizzato all'idea di perdere il controllo. D'un tratto, Sofia non sa più chi è né cosa vuole dalla vita. E, quando Tancredi tenterà di tutto per conquistarla, Sofia si troverà di fronte a una scelta impossibile...
Recensioni degli utenti
Piacevole - 18 maggio 2012
Moccia matura uno stile che a distanza di anni dal suo drastico debutto riesce a far parlare di sè sotto un altro profilo. Un testo piacevole e profondo, capace di entusiasmare il lettore, con una lettura motivante e piena di tensione narrativa. I personaggi hanno una caratterizzazione forte, per cui sono dinamici e conferiscono al racconto un tocco di realismo e di immediatezza descrittiva. La trama è poco innovativa ma nel complesso godibile.
Piacevole - 16 maggio 2012
Federico Moccia non è certamente il mio autuore preferito ma devo dire che questo nuovo romanzo è molto bello. Scorrevole, dinamico e intrigante, L'uomo che non voleva amare riesce a catturare l'attenzione del lettore, merito di uno stile asciutto, essenziale e immediato, oltre che per una trama abbastanza originale e dinamica.
Voto medio - 3 maggio 2012
Ho trovato questo libro di Moccia diverso dal solito, ed ho apprezzato il tentativo dello scrittore di rivolgersi ad un pubblico più ampio. Questo romanzo mi ha convinto abbastanza, ma a mio avviso si poteva e doveva fare meglio. Moccia ha il dono di saper rendere scorrevoli le sue storie, ma a volte scivola nella scontatezza e nella poca credibilità. Questo romanzo è interessante e coinvolgente, ma non così imperdibile.
Consigliato - 16 aprile 2012
Finalmente sono fiero d'aver trovato uno scrittore cresciuto e innovativo come Federico Moccia si è mostrato con questo romanzo. La storia è decisamente incalzante e anche molto originale, profonda e ironica al punto giusto. Lo stile finalmente abbandona quella superficialità per cui ho odiato lo scrittore in questione e lascia spazio a un'innovazione autentica e piacevole.
Superficiale - 25 marzo 2012
Mi è stato detto più volte che in questo romanzo avrei ritorvato uno scrittore completamente diverso e maturato rispetto agli anni precedenti. Devo dire che se la trama finalmente mostra qualche segno di creatività e originalità a cui Moccia non ci ha certamente abituati, la scrittura soffre di un eccessiva banalità e linearità. Sconsigliato
Appassionante - 22 marzo 2012
Finalmente un titolo di Moccia che non mi abbia annoiato. Questo romanzo mi ha sorpreso: mi ha rivelato la crescita di unos crittore inizialmenteconsiderato per soli ragazzi. Lo stile infatti ha subito una crescita gradevole; si mostra finalmente accattivante e intrigante, merito anche di una trama originale e mai noiosa!