Libro Il giardino d'estate di Paullina Simons BUR Narrativa di Rizzoli

Il giardino d'estate

Editore:

Rizzoli

Edizione:
1
Traduttore:
Zuppet R.
Data di Pubblicazione:
10 settembre 2008
EAN:

9788817026284

ISBN:

881702628X

Pagine:
663
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Il giardino d'estate di Paullina Simons

Trama libro

Si erano incontrati alla vigilia dello scoppio della seconda guerra mondiale, a Leningrado. Si erano amati fra gli stenti, la desolazione e le bombe di un assedio terribile, con la speranza di poter vivere un giorno altrove, in pace. Ora, 20 anni più tardi, davanti a un incerto futuro, quell'amore è messo alla prova. Tatiana e Alexander si sono miracolosamente riuniti in America, la terra dove tutto è possibile, e contano di ricostruirsi una vita insieme. Ma si devono confrontare con le ferite, il dolore, le fatiche che si portano dietro. Nonostante abbiano un figlio meraviglioso, Anthony, si sentono estranei l'uno all'altra. Ex capitano dell'Armata Rossa, Alexander vive con disagio il clima di paura e di sospetto della Guerra Fredda e Tatiana non riesce a ritrovare con il suo Shura l'intimità di un tempo. E quando pensano di essersi definitivamente lasciati alle spalle gli incubi della guerra, ecco che i fantasmi del passato tornano a minacciarli: Anthony, in conflitto con i genitori, si arruola volontario in Vietnam e scompare. Il seguito del libro "Il cavaliere d'inverno" e di "Tatiana & Alexander" della stessa autrice.

€ 12,82 € 13,50
Risparmi: € 0,68 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Consegna a € 2,90 1-3 aprile
oppure ordina entro 16 ore e 24 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 28 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Il giardino d'estate
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 24 recensioni

Non ci siamo, Paullina! Di L. Ilaria - 6 marzo 2012

Dopo varie incertezze se leggerlo o no, l'ho letto e che, nonostante volessi dare un 5 anche a questo terzo e ultimo libro della saga, non se l'è meritato. Primo perchè è stata troppo prolisso e 700 pagine a questo terzo volume non servivano a nulla. Secondo che della storia di Anthony già che c'era poteva farne un libro a parte (sarebbe stato più apprezzato per i seguaci di Tatia e Shura) che avrebbero deciso autonomamente se leggerlo o no. E terzo, ma cosa più importante di tutto, è che del pranzo con tutta l'allegra famigliola con nipoti, pronipoti, zie, cugine e parenti, non frega assolutamente a nessuno! E vogliamo parlare del discorso lungo pagine, pagine e pagine fra la tensione di Usa e Unione Sovietica con tanto di missili? Ma che c'entra con la storia? Solo pagine strappate via agli alberi e cosparse d'inchiostro che la nostra cara Paullina poteva evitarsi.

2 persone non l'hanno trovata utile

Che finale! Di R. Cristina - 5 marzo 2012

Dopo i dolori della guerra un uomo non è più un uomo. Ma l'amore di una donna e la sua forza sanno come riportarlo nuovamente a vivere. In questo libro troviamo lo stesso fascino del primo volume e il proseguire di due vite vissute a tutto tondo fino alla fine delle loro possibilità. Non ho mai sofferto come leggendo la storia di Tatiana e Alexander. Che coppia e che bei personaggi.

Da leggere Di C. Rosa - 2 marzo 2012

Questo terzo capitolo della storia d'amore tra Alexander e Tatiana mantiene intatte le aspettative lanciate dai primi due capitoli della storia e continua a coinvolgere ed appassionare il lettore portandolo a vivere delle emozioni uniche grazie ai due protagonisi e alla loro storia. Sono passati ormai venti anni dalle tragedie che hanno vissuto e i due ora vivono in America insieme al loro figlio Anthony... Purtroppo i ricordi, gli ostacoli e le tragedie subite hanno portato i due a sentirsi pian piano come due estranei e quando Anthony decide di arruolarsi come volontario in Vietnam e scompare i loro sogni e il loro amore vengono messi ancora una volta alla prova. Un continuo tutto da leggere! Ve lo consiglio!

Bello ma troppo lungo Di G. RITA - 18 gennaio 2012

L'episodio conclusivo della saga della Simons è molto appassionante, anche se avrei evitato alcune scelte narrative che hanno minato l'autenticità di questa storia d'amore. Molto realistico il tormento vissuto da Alexander, che nonostante sia tornato salvo dal secondo conflitto mondiale, conserva ancora molte cicatrici sia nell'animo che nel fisico. Personalmente avrei evitato di portare la storia così avanti, ma apprezzo il coraggio della scrittrice e questo libro merita decisamente un voto alto.

2 persone su 4 l'hanno trovata utile

Un finale tanto aspettato Di S. Martina - 17 settembre 2011

Eccoci qui all'ultimo volume di questa meravigliosa saga, una saga che forse resterà per sempre nel mio cuore. I personaggi ora sono cresciuti e vivono in America, una america post-bellica, eppure loro portano ancora gli spettri del dolore passato. Impareranno a conviverci e a pensare al futuro. Una finale degno di essere letto che vi farà tanto commuovere e non scorderete mai. Consigliato....

Una persona non l'ha trovato utile

La fine di un'odissea Di L. Marisa - 29 agosto 2011

Fine di un'odissea, di fazzoletti consumati al chiarore della abatjour e lacrime silenziose versate. Come non amare questa saga e questo ultimo libro? Certo, non era proprio tutto come lo volevo e niente sarà mai uguale al primo della serie, ma leggerlo è stata una cosa dovuta e la narrazione me l'ha fatto finire in pochissimi giorni.

Una persona l'ha trovato utile