| | | | | Un genitore quasi perfetto € 12.35€ 13.00 Risparmi: € 0.65 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/5 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Un genitore quasi perfettodi Bruno Bettelheim
![]() Descrizione del libroUn genitore quasi perfetto è un volume che lo psicoanalista austriaco Bruno Bettelheim pubblicò per la prima volta nel 1987. Il saggio, divenuto nel tempo un classico dell’educazione infantile, cerca di approfondire le dinamiche che regolano i rapporti tra figli e genitori. Secondo Bettelheim il segreto per essere un buon genitore consiste nel cercare di mettersi nei panni del proprio figlio. L’errore comune consiste nel cercare di essere un genitore perfetto, o, addirittura, aspettarsi di avere un figlio perfetto. La chiave per costruire un rapporto duraturo tra genitore e figlio, invece, consiste nel dialogo, in continue forme di comunicazione emotive e affettive. Bisogna essere dei genitori “quasi” perfetti, ovvero rendersi conto delle difficoltà e cercare di comprendere le ragioni dei propri figli, in uno scambio paritario che permette di identificare, affrontare e risolvere i diversi problemi che possono nascere nella vita quotidiana della famiglia. Attraverso la costruzione di un rapporto corretto tra genitore e figli, sarà quindi possibile superare tutte le difficoltà tipiche dell’infanzia e dell’adolescenza, dalle collere e dai capricci notturni, al rifiuto di frequentare la scuola, dalle ribellioni adolescenziali al gioco, dalla disciplina alla costruzione dell’identità del bambino. Bruno Bettelheim, con un genitore quasi perfetto, fornisce una guida esaustiva per aiutare i lettori nel difficile compito di essere padri e madri.I libri più venduti di Bruno BettelheimAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Un genitore quasi perfetto acquistano anche Dalla parte degli ultimi. Una scuola popolare tra le baracche di Roma di Roberto Sardelli € 23.75
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Un genitore quasi perfetto e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. ROSSELLA - leggi tutte le sue recensioniLo avevo già comprato e, trovandolo interessantissimo, l'ho regalato a mia sorella. Ma ho voluto ricomprarlo per leggerlo di nuovo quando ho bisogno di consigli! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di R. Grazia - leggi tutte le sue recensioniBruno Bettelheim è stato a lungo considerato un grande psicanalista. Poi, dopo la sua interpretazione dell'autismo, per il quale accusava la "madre frigorifero", il suo pensiero è stato molto ridimensionato. Questo libro mi è molto piaciuto; il linguaggio è estremamente semplice; ci sono moltissimi esempi di vita vissuta e Bettelheim, rivolgendosi ai genitori, dice continuamente che non esistono ricette. Li spinge ad avere fiducia in sè, nelle proprie capacità e nelle proprie risorse. Semplice, ma non banale, con molte utili indicazioni. ![]() di L. Mara - leggi tutte le sue recensioniIl messaggio fondamentale di questo interessante libro di Bettelheim è che nell'educazione dei figli è impossibile, e forse anche deleterio, cercare di essere a tutti i costi un genitore perfetto laddove, invece, la naturalezza, la sincerità e un approccio sempre corretto e giusto sono gli strumenti migliori per educare i nostri piccoli pargoletti. La perfezione, infatti, non solo non esiste ma la sua spasmodica ricerca, tipica dell'industria editoriale sull'educazione dei figli che guadagna milioni sullo spaesamento dei nuovi genitori dovuto alla perdita dei modelli tradizionali di famiglia e di educazione, può essere deleteria perché porta a confusione e poca sincerità. ![]() di O. Paola - leggi tutte le sue recensioniUn libro di facile consultazione, pratico, ricco di esempi e consigli per comprendere da vicino il mondo dell'infanzia. Adatto per gli insegnanti e i genitori. ![]() di C. Alessandra - leggi tutte le sue recensioniOttimo libro per poter capire come sia utile dedicare attenzione all'età della prima e seconda infanzia, e di come si pongano le basi per il ragazzo del domani. L'autore dà preziosi consigli lungo tutto il libro, che si presta a facile lettura. Un libro da sottolineare, e da fare proprio. ![]() di L. Patrizia - leggi tutte le sue recensionifelice di rileggerlo, trovo sempre una risposta a ogni quesito sull'educazione dei bambini di ogni età.Bettelheim, padre della neuropsichiatria infantile, nonchè eminenza per gli studi sull'autismo (la fortezza vuota), afferma che, mettersi nei panni del bambino e ricordare la propria infanzia, sia la chiave di lettura per comprenderlo, in poche parole, guardare il mondo con gli occhi di un bambino. libro semplice e scorrevole. Leggi anche le altre recensioni su Un genitore quasi perfetto (6) Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |