| | | | | Discorso del metodo. Testo francese a fronte € 8.55€ 9.00 Risparmi: € 0.45 (5%) Disponibile in altre edizioni:Discorso del metodo. Testo francese a fronte(2007 - brossura) € 8.83 € 9.30 Disponibilità immediata solo 1 pz. Discorso del metodo. Testo francese a fronte(2010 - brossura) € 9.50 € 10.00 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Discorso del metodo. Testo francese a frontedi Renato Cartesio
Descrizione del libroLa grandezza di Descartes, oggi, coincide con la notorietà del suo metodo: scritto in francese e pubblicato nel 1637, il "Discorso" ebbe una grande influenza sulla cultura dell'epoca e su quella dei secoli successivi. Il filo conduttore è autobiografico, l'impostazione semplice, l'argomentazione chiara; è "solo una storia o, se preferite, una favola", ma con questa "favola" Descartes fonda il pensiero scientifico moderno: in queste pagine si concentrano gli elementi essenziali di quella "logica della scoperta" che lo condurranno a risultati straordinari nella matematica e nella scienza, e che costituiscono il nucleo del pensiero razionalista moderno. La traduzione di Emilio Mazza restituisce ai lettori di oggi tutta la potenza innovativa del testo, mentre l'introduzione di Carlo Borghero ci aiuta a contestualizzare l'opera a il suo autore.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Discorso del metodo. Testo francese a fronte e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di L. Nicolle - leggi tutte le sue recensioniLa straordinaria modernità di questo Discorso sul metodo per ben condurre la propria ragione (questo è il titolo originale dell'opera, che fu concepita come una introduzione, una prefazione alla pubblicazione di tre saggi di natura scientifica cartesiani, ma che poi divenne giustamente più famosa di questi ultimi) sta non solo nel linguaggio piano utilizzato, ma anche nella volontà di opporsi razionalmente alle verità comunemente accettate, qualora si manifestino errate o fasulle. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di L. Silvia - leggi tutte le sue recensioniLettura obbligata per un'appassionata di filosofia. Pur non ammirando molto Cartesio, questo scritto può essere inteso anche come il viaggio attraverso le riflessioni di un semplice uomo alla ricerca di punti fermi, in un mondo difficile da comprendere. Lo stile "diaristico" delle sue spiegazioni iniziali rende la lettura molto coinvolgente. Il "Discorso del metodo" è un'opera che consiglierei a chiunque di leggere! |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |