Antigone di Sofocle edito da Foschi (Santarcangelo)
Alta reperibilità

Antigone

Data di Pubblicazione:
30 marzo 2023
EAN:

9788833201610

ISBN:

8833201619

Acquistabile con o la
€ 12,35 € 13,00
Risparmi: € 0,65 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 6-8 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 2 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Antigone
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 4 recensioni

Eccellente Di D. Luca - 30 gennaio 2017

Una tragedia che sarà perennemente attuale, gli ammonimenti di Sofocle viaggiano attraverso la storia e rimbombano nelle orecchie di chi legge. La storia è accattivante e commovente, lettura leggera ma profonda.

Una persona non l'ha trovato utile

Sublime! Di S. Laura - 10 marzo 2012

Una delle tragedie più belle di Sofocle, se non di tutta l'antica Grecia. Quella che si consuma in questa tragedia è la lotta per decidere quale tra due tipi di amore sia il più meritevole: quello per la polis o quello per la famiglia? Sostenitore del primo è Creonte, re di Tebe, che si oppone ad Antigone, figlia di Edipo, portavoce del secondo amore. A ben vedere le due figure sono complementari, sono come due facce della stessa medaglia: usano le stesse parole attribuendole a cose diverse.

Una persona su 2 l'ha trovato utile

Un testo contemporaneo Di M. Isabella - 25 dicembre 2010

Tragedia coinvolgente e assai attuale sul conflitto tra leggi eterne e innate e norme positive decise dall'uomo. Quali seguire se entrano in contrasto?

Antigone, donna dei nostri tempi Di C. Salvatore - 8 novembre 2010

Per me, l'Antigone è la più bella delle tragedie greche. Antigone precorre certo i suoi tempi, è una vera e propria eroina moderna.