€ 11.40€ 12.00 Risparmi: € 0.60 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 3 pz.Ordina entro 45 ore e 58 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 2 marzo. Scopri come Disponibile in altre edizioni:Il silenzio dell'onda(2011 - rilegato) € 9.50 € 19.00 Normalmente disponibile in 10/15 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Il silenzio dell'ondadi Gianrico Carofiglio
Trama del libroDa mesi, il lunedì e il giovedì, Roberto Marias attraversa a piedi il centro di Roma per raggiungere lo studio di uno psichiatra. Si siede davanti a lui, e spesso rimane in silenzio. Talvolta i ricordi affiorano. E lo riportano al tempo in cui lui e suo padre affrontavano le onde dell'oceano sulla tavola da surf. Lo riportano agli anni rischiosi del suo lavoro di agente sotto copertura, quando ha conosciuto il cinismo, la corruzione, l'orrore. Fuori, ma anche dentro di sé. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Una vita che lo ha ubriacato e travolto. Le parole del dottore, le passeggiate ipnotiche in una Roma che lentamente si svela ai suoi occhi, l'incontro con Emma, come lui danneggiata dall'indicibilità della colpa, gli permettono di tornare in superficie. E quando Giacomo gli chiede aiuto contro i suoi incubi di undicenne, Roberto scopre una strada di riscatto e di rinascita.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Il silenzio dell'onda acquistano anche Il bordo vertiginoso delle cose di Gianrico Carofiglio € 9.25
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il silenzio dell'onda e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di G. Claudia - leggi tutte le sue recensioniGianrico Carofiglio è riuscito a toccare l'animo umano e a descriverlo con le parole semplici di un uomo dalla personalità riservata e poco loquace. Una capacità che non è comune negli scrittori moderni. Il silenzio dell'onda rapisce e porta contemporaneamente fuori e dentro il mondo del protagonista e fa vivere le sue esperienze con lui: esperienze intense, difficoltose ma con un lieto fine. L'ho letto tutto d'un fiato. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di B. Simonetta - leggi tutte le sue recensioniDopo avere letto la serie interpretata dall'avvocato Guerrieri, godibilissima, ho letto con interesse questo romanzo a sé, che narra di una crisi interiore profonda e della sua evoluzione, vissuta da un poliziotto dalle mansioni estreme. Di Carofiglio continuo ad apprezzare la prosa armoniosa, la sensibilità matura, mai stucchevole. Si sente che dietro c'è un "uomo". Non riesco mai a non pensare che Carofiglio è giudice, ma per fortuna, oltre che scrittore, si sente che è esperto conoscitore dell'animo umano e della vita. ![]() di P. Simona - leggi tutte le sue recensioniLeggendolo si avverte chiaramente il peso di un'esistenza nel pieno di una crisi profondissima, l'ottundimento e il buio dell'anima; poi, piano piano, la fatica dell'analisi, qualche primo barlume di interesse per la vita e la risalita dalle tenebre. Il tutto molto avvincente e descritto magistralmente: è un romanzo molto bello. ![]() di C. Alessandra - leggi tutte le sue recensioniBella storia, non avevo mai letto un libro di Carofiglio forse ero un po' prevenuta, non lo so. E' stata una piacevole sorpresa, libro che fa riflettere soprattutto su ciò che ci si aspetta da se stessi. All'inizio appare come la solita storia introspettiva con i danni della vita poi ti prende e dolcemente ti porta nela vita di due persone come oggi ce ne sono tante: sole, anche se circondate da persone, fragili, con molte cose irrisolte o forse semplicemente alla ricerca della serenità. ![]() di G. Paola - leggi tutte le sue recensioniStorie di vite che si sono bloccate, dove ripartire è difficile a causa di un passato doloroso ma è comunque pur sempre necessario. La storia di un carabinieri travolto dal rimorso e dal rimpianto di un fatto passato se non addirittura della sua intere esistenza, che si intreccia con quella di una donna e di suo figlio: insieme per provare a ripartire, anzi costretti a ripartire di fronte alle necessità del presente e vedere che tutto sommato è possibile. Un libro avvincente, con personaggi ben strutturati e caratterizzati, che mostro la possibilità di rinascita e di ripresa della propria vita. Lettura consigliata! ![]() di I. Luana - leggi tutte le sue recensioniDavvero un prodotto molto carino che si nota per la freschezza descrittiva, oltre che per una trama affatto deludente e particolarmente interessante dal punto di vista dello svolgimento degli eventi. I personaggi sono fortmente carismatici e hanno un modo di agire e procedere che non lascia affatto indifferente il lettore. Validissimo! ![]() di S. Gerarda - leggi tutte le sue recensioniUn libro davvero molto carino: il protagonista è Roberto, un carabiniere che avendo fatto ricoperto l'incarico di infiltrato, soffred di dispurbi della personalità e di depressione tendente al suicidio. Un libro pieno di sentimento e molto coinvolgente, Una storia molto toccante, che racconte esperienze di vita reali. ![]() di D. Antonella - leggi tutte le sue recensioniNon avevo mai letto niente di Carofiglio, ma a molte mie amiche era piaciuto quindi mi sono decisa, più incuriosita che altro, e sono rimasta favorevolmente colpita. Mi piace molto il suo modo di scrivere, così limpido, così evocativo. Sia la storia che la caratterizzazione dei personaggi sono molto buone. Davvero un bel libro. ![]() di G. Federica - leggi tutte le sue recensioniQuesto libro di Carofiglio mi è piaciuto tanto. Il vissuto dei protagonisti emerge in modo forte nella storia tanto da condizionare in maniera importante il loro presente. Molto ben scritta è anche la parte riguardante il ragazzo con la giusta visione dell'età adolescenziale. Di per sè la storia principale è solo un pretesto per un'analisi profonda dei problemi del passato che possono lasciare un segno indelebile nel nostro presente. ![]() di M. Caterina - leggi tutte le sue recensioniUna donna in fuga dal suo passato, un bambino in fuga dalla realtà, tra gli incubi del giorno e le minacce della notte. Un uomo inchiodato a una colpa remota. Due vite adulte spezzate, il passaggio crudele dell'infanzia. Romanzo molto strutturato in alcuni punti ma sicuramente di qualità. Carofiglio è sempre una garanzia. ![]() di L. Vito - leggi tutte le sue recensioniIl silenzio dell'onda è un libro molto bello, lineare, dal quale si potrebbe sceneggiare un ottimo film. Il personaggio di Roberto appassiona, ex agente, tomentato da un passato che non riesce a lasciarsi alle spalle. L'intreccio delle storie intriga e invoglia a continaure il libro fino al giustissimo finale. ![]() di M. Amalia - leggi tutte le sue recensioniIl voto è leggermente ritoccato verso l'alto, perché questo libro è scritto in modo impeccabile, sul piano della chiarezza espositiva e della grafica. Ne deriva un piacere peculiare che va riconosciuto, anche se in genere mi dedico a letture di altro tipo. Per quanto riguarda la storia in sé, la considero attraente, viva. L'autore conosce bene i processi di cura psicoanalitica e psichiatrica e rende più che degnamente le situazioni dei personaggi. Esprimo una riserva sul fatto che il protagonista, Roberto Marìas, abbia potuto entrare nell'Arma dei Carabinieri, essendo figlio di un detective accusato di varie illegalità e morto suicida in carcere. Ma per tutto il resto, compresa la questione del surf, il libro regge e troverà molti estimatori. ![]() di M. Giulio - leggi tutte le sue recensioniNon esagero se dico che Gianrico Carofiglio è uno degli scrittori migliori che attualmente abbiamo in Italia. Il modo in cui descrive la vita di questi personaggi è tremendamente approfondita e realistica, l'intreccio narrativo è perfetto e la lezione che resta a chi lo ha letto è un insegnamento di vita che tutti dovremmo seguire. Uno dei pochi romanzi che mi sento di consigliare senza riserve. ![]() di C. Klizia - leggi tutte le sue recensioniStupendo questo romanzo che consiglio di leggere a tutti... Molto profondo e appassionante! E' un libro che ha due protagonisti: Roberto Marias, un carabiniere che si sta avvicinando ai cinquant'anni segnato da numerosi episodi e Giacomo, un ragazzino di undici anni che ha perso il padre in tenera età e che lo incontra di nuovo in sogno. Entrambi sono alla ricerca del vero senso della vita e di un modo per riscattarsi ed uscire dal buio in cui fino ad oggi hanno vissuto. Lo consiglio! ![]() di E. Claudia - leggi tutte le sue recensioniE' il primo libro che leggo di Carofiglio e devo ammettere che ho trovato la sua tecnica narrativa molto efficace. Sono rimasta colpita soprattutto dai personaggi che lo scrittore riesce ad imprimere sulla carta con sconcertante chiarezza e credibilità, onestamente non mi aspettavo di ricevere tante emozioni da un libro. Per il futuro credo proprio che leggerò ancora altre sue opere. ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniBel libro. Bell'edizione, chiara, ben stampata, ma sopratutto ben scritto. Non voglio e non saro' obiettivo: a me Carofiglio piace. Cosa chiedere dopotutto ad uno scrittore? Che racconti una storia e che lo faccia bene. Ecco, a mio giudizio, Carofiglio e' uno dei pochi che una storia, anche banale, te la sa rendere speciale. Questo perche' e' un maestro nell'uso delle parole e del loro significato. Il libro, infatti, in se' e per se' sarebbe un tantino scontato, un po' da fiction, ma Carofiglio ti rapisce lentamente con la sua cadenza tranquilla, una sensibilita' quasi femminea, parole morbide spalmate sulla carta. Diverso dagli altri suoi libri, niente delitti, niente indagatori sui generis (solo una piccola indagine finale) questa e' una storia di persone, tre per l'esattezza piu' un bambino. Storie che corrono parallele come le onde e come queste a volte tendono alla fine ad incrociarsi. Personaggi reali, comuni nella loro normalita' , lui li sa mettere a fuoco come solo un grande regista od un buon fotografo sa fare (Bella la scena, molto cinematografica, nella libreria, curata nei dettagli, una piccola chicca) . Infine l'onda: reale, fisica, da surfista ma anche metafora, come onda dei sentimenti che ritornano, onda della vita che puo' travolgerti o salvarti dal buio depressivo. Due frasi mi sono rimaste impresse. "L'impressione che d'un tratto le parole, parole normali che si conoscono perfettamente, abbiano un significato piu' chiaro, piu' preciso. E' il mondo che ricomincia a prendere senso" La seconda e' : "Un conto e' aspettare l'onda, un conto e' alzarsi sulla tavola (da surf) quando arriva" Credo che ambedue racchiudano il senso del libro, del resto vale per tutti noi: non basta quanta fortuna, successo si abbia dalla e nella vita perche' talvolta non si riesce neanche a goderne i benefici, neanche ad apprezzarne le soddisfazioni. Per farlo veramente bisogna alzarsi sulla tavola e prendere coscienza della propria felicita' o della propria vita. Leggi anche le altre recensioni su Il silenzio dell'onda (16) Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |