Rosa elettrica di Giampaolo Simi edito da Sellerio Editore Palermo

Rosa elettrica

Collana:
La memoria
Data di Pubblicazione:
18 febbraio 2021
EAN:

4461060217047

ISBN:

8838941483

Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Descrizione Rosa elettrica

Rosa ha trent'anni, vive da sola in un appartamento, ad un passo dalla laurea in Filosofia decide di mollare ed entrare in polizia. Da bambina credeva di avere i superpoteri, di essere diversa, speciale. Ma ora si trova davanti al suo primo incarico importante: proteggere un giovanissimo boss della camorra accusato di un triplice omicidio che coinvolge anche due bambine. Un intrigo mozzafiato raccontato in prima persona da una donna che in un incastro sorprendente riesce con la sua voce a mescolare tensione e sorpresa, tenerezza e sentimento. Rosa ha trent’anni, vive da sola in un appartamento, ad un passo dalla laurea in Filosofia decide di mollare ed entrare in polizia. Da bambina credeva di avere i superpoteri, di essere diversa, speciale. Ma ora si trova davanti al suo primo incarico importante: proteggere un giovanissimo boss della camorra accusato di un triplice omicidio che coinvolge anche due bambine. Un intrigo mozzafiato raccontato in prima persona da una donna che in un incastro sorprendente riesce con la sua voce a mescolare tensione e sorpresa, tenerezza e sentimento.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
Disponibilità immediata
Ordina entro 23 ore e 59 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 4 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Rosa elettrica
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti
4 di 5 su 1 recensione

Uno dei migliori gialli italianiDi L. Guido-14 maggio 2012

Una donna poliziotto raccontata da un uomo e assolutamente originale. Un ritratto "interno" alla malavita organizzata assolutamente verosimile, e se avete letto o visto gomorra noterete subito alcune situazioni tipiche; e poi un'umanità drammatica e inconsapevole, così tipica dei nostri tempi malinconici. Alla conclusione si simpatizza un pò per quel povero adolescente diciottenne e assassino, che è solo il risultato di esistenze sgangherate ed invisibili.