
Le radici storiche dei racconti di fate
- Editore:
Bollati Boringhieri
- Collana:
- I grandi pensatori
- Traduttore:
- Coïsson C.
- Data di Pubblicazione:
- 8 marzo 2012
- EAN:
9788833923253
- ISBN:
8833923258
- Pagine:
- 578
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Folklore, proverbi, miti e leggende, Studi etnografici
Libro Le radici storiche dei racconti di fate di Vladimir Propp
Trama libro
Come e quando sono nate le fiabe? E perché si rassomigliano in tutto il mondo? Nell'interpretazione di Propp, i racconti di fate non sono fantasia ma storia, sono il documento di una delle più antiche età dell'uomo: l'epoca delle comunità di cacciatori, prima ancora che la pastorizia e l'agricoltura cominciassero a cambiare il volto del mondo. Giovandosi di un materiale comparativo vastissimo tratto dall'etnologia e lavorando soprattutto sui racconti di fate russi, Propp stabilisce una serie di confronti tra i principali motivi di cui sono intessute le fiabe e analoghe forme rituali esistenti nella protostoria e presso i primitivi. Attraverso tanti racconti sezionati e comparati, interrotti e ripresi in un giro di richiami e illuminazioni, il mondo vivace della narrazione si compone esso stesso in un affascinante racconto. Introduzione di Alberto M. Cirese.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile
Recensioni degli utenti
Racconti di fate - 21 dicembre 2010
Trovo davvero affascinanti volumi come questi che attingono al mondo del folklore per ricercare approfondimenti reali, storici o sociali e psicologici che siano. Un saggio davvero interessante.