€ 11.40€ 12.00 Risparmi: € 0.60 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi![]() ![]() Poesiedi Guido Gozzano
Descrizione del libroIl nome di Guido Gozzano, poeta cinico e delicato, richiama alla memoria i salotti della Torino borghese di inizio Novecento, l'attrazione crepuscolare per le «buone cose di pessimo gusto», la bellezza civettuola e «priva di lusinga» della signorina Felicita. Ma Gozzano non è solo questo: attraverso rime apparentemente facili e leggere, la voce dell'autore riesce infatti a cogliere l'atmosfera del suo tempo con una sincerità e un'esattezza che tra i contemporanei non trovano eguali. Ripercorrendo le sue più famose raccolte «La via del rifugio» e «I colloqui», per giungere infine alle meno note (e incompiute) «Epistole entomologiche», Giuseppe Leonelli propone una nuova scelta in cui il poeta di Agliè si presenta come un artista raffinato che è non solo «l'ultimo dei nostri classici», ma anche il primo dei poeti moderni.I libri più venduti di Guido GozzanoAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Poesie acquistano anche Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India di Guido Gozzano € 12.35
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Poesie e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. Lorena - leggi tutte le sue recensioniIl volume comprende tutte le raccolte di poesie del poeta esponente del Crepuscolarismo novecentesco. L'atteggiamento di Gozzano è quello dell'intellettuale disincantato che tuttavia si rivela assorto a contemplare gli aspetti più semplici e quotidiani dell'esistenza, gli oggetti dietro i quali ne è celata l'essenza. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di B. Chiara - leggi tutte le sue recensioniUn poeta sottostimato, da scoprire se non si conosce. I suoi ritratti (ma anche autoritratti) sono venati di una sottilissima, lucida e amara ironia, che si inscrivono nella migliore tradizione letteraria italiana novecentesca, apprezzata anche da Montale. ![]() di P. Francesco - leggi tutte le sue recensioniPer me è uno dei più grandi poeti del 900, forse poco noto o limitato alla "signorina Felicita". Invece tante altre sue poesie, dalla auto-commiserativa "Totò Merumeni" (anagramma di HEautontimoroumenos) , alla montaliana "Invernale", le stupende "Due Strade" e "Un rimorso" descrizioni di amori possibili o che stanno per finire, fino alla tarda "Ketty" geniale coro a due voci tradizionalità italiana-modernità americana, meriterebbero la massima attenzione. E' un poeta raffinato e semplice, drammatico ed auto-ironico, da leggere e rileggere Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |