
Libro Il piede destro di Byron di Alberto Toso Fei
Trama libro
Con il nuovo libro “Il piede destro di Byron” lo scrittore Alberto Toso Fei ci accompagna tra i misteri e le lagune di Venezia. Lontano dal caos dei turisti che assediano la città, Alessandro Nicoli sta facendo un giro in barca con la sua ragazza quando trova un’antica moneta d’oro vicino all’isola abbandonata di San Giacomo in Paludo. Per Nicoli, veneziano di nascita, ex giornalista e investigatore improvvisato, è l’inizio di una straordinaria avventura che lo porterà a immergersi tra gli angoli e i canali più nascosti della Serenissima, per indagare sul misterioso legame che unisce tra loro due omicidi apparentemente sconnessi: un frate esorcista che afferma di aver inventato una macchina del tempo chiamata il Cronovisore e il libro “Hypnerotomachia” che racchiude i segreti dei sogni, e il celebre poeta Lord Byron, che ha vissuto a Venezia per anni tra scandali, licenze e oscure vicende. Alessandro si trova così a dover affrontare non solo i pericoli del presente ma anche i fantasmi del passato, dimostrandosi abilmente goffo e scaltro al tempo stesso. Con la sua maestria narrativa, Alberto Toso Fei riesce a portare in primo piano gli eterni intrighi di Venezia, facendo splendere ogni pagina della sua opera.