Libro Neve di Maxence Fermine
Trama libro
Giappone, fine Ottocento. Yuko, diciassettenne ribelle, lascia la famiglia per diventare poeta. Ma la sua poesia, dedicata interamente alla neve, è troppo bianca, e per imparare a darle colore Yuko deve seguire gli insegnamenti del vecchio poeta Saseki, ormai divenuto cieco. Saseki, attraverso il racconto della sua passione per Neve, una ragazza bellissima venuta dall'Europa e scomparsa mentre cercava di attraversare un precipizio sospesa su una fune, insegna a Yuko la forza e la potenza dell'amore. E con questo insegnamento Yuko diverrà non solo un grande poeta ma - cosa più importante - un essere umano capace di amore.
Recensioni degli utenti
Veramente bello - 27 ottobre 2016
Cercavo questo libro da quando ho letto un brano in classe al liceo. Finalmente l'ho acquistato e l'ho letto in una serata. È un libro molto particolare nella struttura poetica. Particolare e interessante anche nelle descrizioni. Brevi e concise. Oltre che essere stata una bella lettura, ho anche appreso una nuova forma poetica che potrebbe risultare utile. Consiglio assolutamente l'acquisto!
Neve di Fermine - 13 novembre 2010
Un libro che mi ha tenuta incollata alle pagine, un libro che mentre lo leggi vorresti anche tu quest'amore puro e candido che sembra poesia...
delicato come fiocchi di neve - 24 ottobre 2010
«Fermine ci regala un romanzo denso di una delicatissima poesia. Yuko giovane poeta giapponese trova nella neve tutta la purezza della sua ispirazione. Nell'intento di rendere più completa la sua arte va alla ricerca di Soseki, artista cieco in grado di trasmettere l'essenza dei colori... Un intreccio incantevole lieve e delicato come fiocchi di neve che dà vita alla trama di una storia indimenticabile. »
L'haiku della Neve. - 5 ottobre 2010
E' come poesia che ti scalda il cuore di mille colori e ti infonde il calore della Neve un tono d'amore e di vita espresso dalle parole di un giovane poeta innamorato bianco, neve, candore, danza, musica, pittura, equilibrio: Arte! Da leggere per scacciare via i pensieri, fa bene al cuore...
Questo libro è poesia - 31 agosto 2010
La poesia deve essere, calligrafia, musica, danza, pittura. E colore. Se manca uno di questi elementi, è incompleta. Questo libro è anche sensazioni corporee e contrasti, profumi, freddo e caldo, biancore, colori e buio, vertigine e profondità, amore e morte, silenzio e grida. Capolavoro.
La Neve è una Poesia - 9 luglio 2010
Ho appena terminato questo libro-poesia, sono rimasta paralizzata dalle emozioni quasi folgorata dall'intensità delle parole. E' di una bellezza commovente e totale.