![]() La lunga notte del dottor Galvandi Daniel Pennac
Trama del libroGiovane medico del pronto soccorso, Gerard Galvan racconta una folle notte di molti anni prima, quando fra crisi di asma e arti spappolati era stato finalmente notato un uomo seduto su una sedia che ripeteva: "Non mi sento tanto bene". Il malato passa da tutti gli specialisti, convocati d'urgenza a risolvere uno dopo l'altro crisi acute di ogni genere: dall'occlusione intestinale all'esplosione della vescica, all'attacco epilettico. Rimasto accanto al suo letto, Galvan si addormenta e al mattino il malato non c'è più. È morto? È sparito? Dove è stato portato? Galvan non sa neppure come si chiama. Nessuno lo sa. Ma il paziente riappare e le cose che dirà e farà saranno per il buon Galvan la fine di un sogno.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su La lunga notte del dottor Galvan e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di F. Silvia - leggi tutte le sue recensioniPremetto che è l'unico libro che ho letto di Pennac, è uno scrittore che va un pò fuori il mio genere di lettura, ma "La lunga notte del dottor Galvan" è formidabile. Finalmente ho letto un libro davvero divertente, cha fa sorridere. Si legge in mezza giornata, è ben scritto, incalzante, sembra che Pennac ti stia raccontando di persona, non tramite scrittura, quello che è successo quella notte in questo bizzarro e inusuale ospedale. Lo consiglio a tutti, per una piacevole lettura, non impegnativa ma al contempo non banale né scontato! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Lucia - leggi tutte le sue recensioniDivertentissimo romanzo di Pennac. Una storia originale che mette anche di buon'umore, quella raccontata in questo romanzo. Il protagonista è un medico afflitto dalle manie più stravaganti che danno luogo a questa storia surreale. Lettura sicuramente scorrevole e di compagnia nelle giornate un po' così. ![]() di M. Caterina - leggi tutte le sue recensioniPer chi non conosce Pennac consiglio subito di rimediare e procurarsi un suo libro. In questo romanzo in particolare tutto ruota attorno alle manie di un medico sufficientemente surreale e divertente. Personalmente trovo le opere di Pennac sempre originali come se fossero una ventata di aria fresca nel panorama della letteratura. ![]() di C. Michele - leggi tutte le sue recensioniLa storia non è malaccio, scritta con il solito stile scorrevole di Pennac. Ma dopo aver creato tutti i presupposti per un gran finale si perde per non ritrovarsi più. A mio avviso è qui, proprio nel finale che stecca alla grande. Se volete conoscoscere il vero Pennac leggete l'intero ciclo della famiglia Malaussene. Mitica. ![]() di I. Lucia - leggi tutte le sue recensioniUn racconto delirante, tipico di Pennac. Il "dottor" Galvan racconta a uno scrittore di quando, molti anni prima, lui e tanti altri medici avevano cercato di capire di cosa soffrisse quell'uomo che continuava a ripetere: "non mi sento tanto bene" Il finale è bellissimo, tragicomico. Non si può dire niente di più perché il racconto è brevissimo, se non che è una lettura molto, ma molto carina! ![]() di C. Pietro - leggi tutte le sue recensioniHo da poco letto "La lunga notte del dottor galvan", un libricino che in una notte insonne fa passare il tempo. E' scritto in modo scorrevolissimo con sensazionale colpo di scena. Lo consiglio a tutti i lettori perchè è molto divertente ma da anche modo di riflettere su tante cose. Non è scontatissimo come tanti libri dello stesso genere! ![]() di C. Daniela - leggi tutte le sue recensioniGalvan, con tutti gli altri specialisti dell'ospedale, è alle prese con un signore che continua a ripetere "non sto tanto bene... " e che presenta una varietà di sintomi a dir poco impressionante. Fino al momento della verità... Un simpaticissimo e brevissimo racconto nato dalla fantasia di Pennac: divertente e particolare! Sicuramente consigliato! ![]() di V. Francesco - leggi tutte le sue recensioniLibro per risate tascabili. Corto e piacevole che ti proietta nella vita di uomo ossessionato dai biglietti da visita, simboli di potere nel mondo moderno. C'è però sempre un ma, che ala fine risulterà essere la goccia che fa traboccare i nervi al povero dottore, impedendgli l'uso dei tanto agognati bigliettini. Fose un po' troppo infantile, ma le risate sono assicurate. ![]() di M. Rita - leggi tutte le sue recensioniAvventura e suspance, surrealtà e sorpresa per il medico Galvan, ossessionato dal destino. Pennac si rivela come sempre vivace e colto. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniL'ho letto in un paio d'ore e mi ha divertita tantissimo. Pennac riesce sempre a stupirmi perchè se approfondito, e non fermandosi alla storia in sè, c'è sempre un messaggio profondo. ![]() di F. Riccardo - leggi tutte le sue recensioniIl dottor Galvan è un buon samaritano, ci mette l'anima per salvare questo paziente disgraziato che non si capisce bene che malattia abbia. In un frenetico crescendo di disperazione ospedaliera e comincità narrativa, in un mondo malinconico dove conta apparire, mostrarsi, avere il biglietto da visita più bello degli altri, Pennac ambienta questo breve racconto che vi farà divertire per qualche ora. Consigliato a chi vuole conoscere l'autore senza la "fatica" di un romanzo. ![]() di M. Giada - leggi tutte le sue recensioniPennac è veramente un genio! Questo libro è veloce, breve e divertente. Questo dottore si trova ad affrontare un caso particolare e difficile, ma scavando in profondità si può cogliere un bel messaggio. ![]() di L. Stefano Davide - leggi tutte le sue recensioniNarrazione veloce e divertente, indicats per chi volesse trascorrere un paio d'ore leggendo d'una notte infernale fino all'inverosimile per un giovane medico di prontosoccorso. Un racconto tragicomico (tragico per il protagonista, comico per il lettore) e spietatamente surreale, che si estende tra la fissa del dottor Galvan per i biglietti da visita e l'incompresibile malessere di un paziente patologicamente bizzarro... ![]() di S. Sara - leggi tutte le sue recensioniE' il primo libro di Pennac che leggo e non mi ha affatto entusiasmata... oltre al fatto che è molto corto e scritto con caratteri piuttosto grandi, la storia è stentata, dovrebbe fare ridere, dovrebbe essere brillante, ma secondo me ci riesce male. Leggi anche le altre recensioni su La lunga notte del dottor Galvan (14) |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |