| 29 giugno 1944, i soldati tedeschi massacrano più di 200 civili nei paesi di Civitella, Cornia e San Pancrazio (Arezzo). Molte case vengono date alle... Questo volume nasce dall'esigenza di parlare di aspetti quasi sconosciuti di quell'immane dramma che fu la seconda guerra mondiale e in particolare di...
Pagina decisiva nella cultura italiana dal 1889 al 1938, tra eredità post unitarie e future premesse per la riorganizzazione dell'editoria italiana... "Procedure di naming nel paesaggio linguistico canadese" propone una mappatura del legame indissolubile che esiste tra nomi geografici e la...
Tre sentenze della Corte di Assise di Catanzaro che impediscono alla tradizione di gratificare il sanguinano brigante Gareri Giuseppe, detto Calenda,... Il contributo linguistico e onomastico che l'età longobarda ha lasciato in Italia è fonte inesauribile di spunti di interesse per gli storici, i...
Il bombardamento delle città di Hiroshima e Nagasaki rimane probabilmente l'evento più controverso di tutta la storia contemporanea, sul quale... Milano anni Trenta: negli stabilimenti Pirelli della Bicocca vede la luce un'originale tecnologia che consente di produrre gomma sintetica da materie...
Il tempo nella nostra realtà oggettiva scorre senza fine, avanza in continuo, secondo dopo secondo, come la sabbia fine nella clessidra. Impossibile... L'Inchiesta sulla Lunigiana Parmense è stata compilata nel 1852 da Lorenzo Molossi per incarico governativo, al duplice scopo di conoscere i nuovi...
Durante l'impresa di Fiume D'Annunzio seguiva apparentemente i consigli o meglio le indicazioni di tutti i movimenti presenti e non sul territorio... Flavio Giuseppe è stato spesso considerato un traditore del popolo ebraico, ma Pierre Vidal-Naquet - storico anche lui e di origine ebraica - ne trae...
I rom e i sinti subirono durante il regime nazista feroci e insensate persecuzioni. Questa altra "Shoah" dei nomadi di Europa non è mai stata... Dallo storico tedesco di fama mondiale, una storia attraversata dalla riflessione sociologica. Liberi e schiavi nell'antichità sono categorie ben...
|
Top Storia |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|