| Linguistica - Studi di linguistica |
Umorismo, ironia, auto ironia, irrisione, amertume e malinconia, senso della misura e del ridicolo, sarcasmo, scherzo, doppio senso, allusione, dire... Il suo devoto è svanito un secolo fa. Da allora, la musa di Saussure (si dirà la linguistica?) è apparsa qui e là, fugacemente. La sua...
I saggi che compongono il volume, pur riconoscibili entro lo statuto disciplinare della semiotica e della filosofia del linguaggio, configurano un... In che cosa consiste propriamente il lavoro del traduttore? Esiste una verità della traduzione? Quali sono gli aspetti che mostrano il valore di una...
In un paese in cui si effettuano milioni di ore di intercettazione, in cui ogni giorno i quotidiani pubblicano articoli su casi eclatanti scoperti... L'opera fornisce un'introduzione ai metodi e alla pratica della revisione bilingue francese-italiano. L'attività della revisione di traduzioni è...
"Proveniente da una famiglia di lingua tedesca, ma nata e cresciuta nel Belgio francofono, Louise Stolberg, contessa d'Albany [...], seguendo le... Oggetto di questo libro è una tra le molte possibili storie che videro protagonista una grande città mediterranea. Pisa, nei secoli XI e XII. È la...
Lazzaro Ludovico Zamenhof, iniziatore della lingua esperanto, fu medico, giornalista, redattore, linguista, traduttore, oratore, filosofo, sociologo,...
|
Top Studi di linguistica |
1. | 2. | 3. | 4. | 5. | 6. | 7. | 8. | 9. | 10. |
|
|